Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

NON CI SARÀ DOMANI (1950, USA, DRAMM. GORDON DOUGLAS)

Immagine
  QUI in italiano

LA PICCOLA FIAMMIFERAIA (DRAMMATICO / FANTASY , FRANCIA 1928. JEAN RÈNOIR)

Immagine
 Su NETFLIX. Notte di capodanno. Karen, la giovane fiammiferaia del titolo, vaga per le strade di un'innevatissima città del nord Europa. Cerca di vendere qualche fiammifero, ma la gente, indifferente alla sua miseria, fa spallucce e passa oltre. Infreddolita e affamata, si rannicchia sotto un'impalcatura, e sprofonda in uno stato di allucinazione. Vede muoversi i soldatini e i bambolotti di un negozio di giocattoli. Un soldato gentile le apparecchia una ricca tavola con pollo e vino di gran pregio. Ma un cattivissimo Ussaro (personificazione della morte) sorprende lei e i soldatini. Karen e il suo amico balzano in groppa a un cavallo. L'ussaro li raggiunge, uccide il soldato e porta il corpo esanime della ragazza ai piedi di una roccia, su cui un gran numero di rose fiorite, i cui petali sono i fiocchi della neve che ne ricoprono il povero corpo senza vita. Da un racconto di Hans - Christian Andersen, il figlio di Pierre Auguste Rènoir trae uno dei suoi primi film, ricco, ...

L'UOMO SENZA PASSATO ( DRAMMATICO. FINLAND 2002.AKI KAURISMAKI)

Immagine
  In̈ italiano CLICCA QUI

L'ULTIMO COLPO IN CANNA (1968, WESTERN. Jerry Thorpe)

Immagine
Lorn Warfield (Glenn Ford), torna a casa dopo essere stato costretto ad abbandonare moglie e figlie in maniera precipitosa, torna a casa dopo due mesi ma scopre che la moglie, convintasi della sua morte, si è risposata con Owen Forbes (Arthur Kennedy), ma non solo: le tre sono state rapite dagli Apaches. I due, per questo motivo, si odiano a vicenda.  Nonostante ció,  decidono di cercare insieme le tre. Si troveranno a confrontarsi con corrotti trafficanti di pelli e di donne, soldati rinnegati , avamposti polverosi e Apaches arrabbiatissimi, avvoltoi testarossa ripresi in primo piano (cosa rara nel western classico, anche se non del tutto assente), finchè non riescono a liberarle in modo rocambolesco. Ma la resa dei conti tra i due è inevitabile.  Un buonissimo western, classicheggiante ma non troppo, con qualche influsso italiano nelle atmosfere più crude. Molta azione, il protagonista è ben disegnato e Glenn Ford gli offre la sua faccia onesta. Il finale,  poi, ap...

ASSALTO ALLA DILIGENZA - LA VERA STORIA DI TEXAS JACK (2016, CANADA, WESTERN. Di Terry Miles)

Immagine
 Su TIM VISION, a pagamento (tariffa fissa). Nathaniel Reed ha deciso di mettere la testa a posto e  dare un taglio al suo pa ssato di rapinatore di diligenze, sposando l'amata Laura, con cui vive nel loro ranch. Ma la visita inaspettata di Frank, suo vecchio complice, gli attira in casa uno sceriffo dai modi spicci con cui in passato ebbe a che fare, che gli brucia l'abitazione e gli uccide la moglie. Rimasto senza un soldo, non può che tornare alla vecchia vita. Ora si fa chiamare Texas Joe e riforma la banda,ma lo sceriffo, ancora più determinato ad acciuffarlo, cattura Frank e lo costringe ad andare da lui in modo da scovarlo. Prima dell'inevitabile resa dei conti, tuttavia, Nathaniel fa una scoperta sorprendente. Ne GLI SPIETATI (1992), Clint Eastwood ha trattato con ben altra forza il tema del ritorno alla violenza e alle sparatorie di un uomo dopo la perdita della moglie tanto amata. Non siamo certo a quel livello, qui non c'è troppa finezza nei dialoghi e non ma...

LA MANO VENDICATRICE / Western, USA 1955. Jesse Hibbs

Immagine
 In inglese  Clicca QUI La mano del titolo é quella di Clay O'Mara , giovane idealista e onesto ispettore delle ferrovie che, venuto a sapere che suo padre e suo fratello sono stati uccisi e il bestiame è stato rubato, torna in paese per cercare i colpevoli. Trova l'aiuto insperato di un delinquente dal buon cuore, ma scopre anche che dietro il gesto (e tanti altri che avvengono nel territorio) non ci sono solo gli autori materiali dei furti, ma anche gente insospettabile, in particolare lo sceriffo e un losco avvocato che doveva sposarne la nipote Un western di serie B per il budget risicato, come tanti interpretati dal protagonista, ma riuscito più di tanti altri proprio perchè il senso dello spettacolo e dell'azione non esclude una discreta accuratezza nei dialoghi, che non superano gli stereotipi ma non vi cadono eccessivamente. Una freschezza che gli deriva dalle riprese, prevalentemente in esterni,  che piacque a Bertrand Tavernier (estimatore del regista) e che, az...

CAMICIA NERA (DRAMM. ITA, GIOVACCHINO FORZANO, 1933)

Immagine
  https://youtu.be/dsQeSjg9hnI?si=PdRhTif6AQKdJN5T Il film è una sorta di documentario,  in parte recitati (nei primi due dei tre tempo in̈in cui è diviso) che comincia con la descrizione delle terre dell'agro pontino nel 1914, cioè prima della presunta rivoluzione agraria avviata da Mussolini nel '32. Ed è significativo che il regista concluda con il discorso del Duce che annuncia i due nuovi comuni di Sabaudia e Littoria e alcune immagini che documentano i progressi legati ai lavori di bonifica nella zona dell'Agro pontino, che il Regime si vantò (falsamente) di aver avviato. Il racconto degli accadimenti storici viene svolto con punte di parossismo e di lecchinaggio ancora oggi imbarazzanti (come notò persino qualche critico di regime,  aldilà delle esaltazioni ufficiali), usando anche l'espediente della voce fuori campo, partendo dalla lettura di alcuni suoi scritti apparsi sul "POPOLO D'ITALIA", il giornale da lui fondato in quegli anni a Milano.  Per...

CACCIA ALL'UOMO

Immagine
  https://youtu.be/8yAoU2upZw0?si=NCwxWtztWNfWQiZ4   In italiano CLICCA QUI

LA NOTTE DELL'AGGUATO (1968, Western. USA. Robert Mulligan)

Immagine
  Regia: Robert Mulligan.  Con: Gregory Peck, Eve Marie Saint, Robert Forster,  Nolan Clay. Sam Varner (Gregory Peck, qui doppiato da Gigi Proietti), guida delle Giacche blu per quindici anni, vuole lasciare l'esercito e mettersi a fare il ranchero.  Porta con sè, su sua insistenza, anche Sarah Carver (Eve Marie Saint), rapita quindici anni prima dai Nativi e mai tornata, ricondotta tra i bianchi dai soldati nel corso di una sanguinosa spedizione. Con lei, il figlio avuto da un capo dei ribelli che infestano la zona. L'uomo fa di tutto per riprendersi la donna, che finisce con l'innamorarsi di Carver, e il bambino, scovandoli fin nella fattoria. Immancabile e spettacolare la resa dei conti finale. Se da un lato l'influsso classico e fordiano si fa sentire e manca del tutto quello del Western all'italiana, dall'altro il cattivo è, qui, un singolo individuo, non, come avviene normalmente, un gruppo, che si mostra soltanto nel finale, ma incombe lungo tutto il film...

LA BANDA GROSSI (2018, ITA. Di CLAUDIO RIPALTI. DRAMM \ STORICO)

Immagine
Regia di Claudio Ripalti. Con Rosario DiGiovanna, Camillo Ciorciaro, Roberto Marinelli Potete vedere il film su GOOGLE PLAY FILM (noeggio o acquisto) o su CHILI: OPPURE SU  La Banda Grossi [HD] (2018) ITA - Video Dailymotion https://share.google/RjHdjwMjmK7TlwLOI Il Risorgimento in uno dei suoi tanti lati oscuri 1Quello che il cinema e gli sceneggiati televisivi hanno frequentato poco, impegnati sempre in opere stucchevomente agiografiche. Nel raccontare questa storiaa, in parte romanzata ma ispirata a fatti e personaggi reali, Claudio Ripalti si muove, insomma, verso Bronte (1972), cronaca  di un famoso massacro compiuto in Sicilia dai Mille con la regia di Florestano Vancini che verso lo scandaloso e meloso (e storicamente inattendibie) santino televisivo propinatoci dalla RAI con il Garibaldi di Luigi Magni (1988).  Questo film, infatti, narra la storia di Terenzio Grossi, bracciante nullatenente diventato bandito per reazione ai soprusi dei padroni contro la sua fami...