Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

INDOVINA CHI VIENE A CENA? (1967. Stanley Kramer. USA, COMMEDIA)

Immagine
  Su AMAZON PRIME VIDEO, TIMVISION e GOOGLE PLAY FILM.  Matt e Christine Dayton (Spencer Tracy e Katherine Hepburn) sono due ricchi e attempati coniugi di idee liberal. Lui è un grande giornalista e lei gestisce una rinomata galleria d'arte a San Francisco. Una sera, a sorpresa, la loro adorata figlia Joey (Katharine Houghton), che si trovava all'estero, piomba improvvisamente in casa con una sorpresa...il suo fidanzato, un medico di gran fama, con un lavoro di notevole responsabilità che lo porta in giro per il mondo. Tuttavia, il dottor Prentice, vedovo, è, per dirla con Matt, un "negro". Occorre la sua approvazione, e in un solo giorno, perché Joey vuole andare subito a Ginevra, dove Prentice (Sidney Poitier) ha un impegno, e dove si sposeranno.  Ma Prentice, uomo innamorato ma consapevole delle difficoltà, chiarisce a Matt privatamente che senza la sua approvazione il matrimonio non ci sarà. Con l'aiuto dell'amico Monsignor Ryan (Cecil Kalloway), di Christ...

CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT (1987, COMMEDIA, USA. REGIA DI ROBERT ZEMECKIS)

Immagine
  Su DISNEY PLUS e altri devices. Hollywood, 1947. Eddie Valiant (Bob Hoskins) è un maturo, cinico e disincantato investigatore privato. Lavora spesso a Cartoonia, cittadina in cui vivono molti cartoni, che lavorano spesso nell'industria del cinema. Tormentato dal ricordo del fratello Teddy, un tempo poliziotto come lui, che ha visto uccidere idee da un cartoon, sviluppa verso questi ultimi un grande astio.  Ma Cartoonia, evidentemente, è nel suo destino. Con l'aiuto della sua fidanzata umana, di Roger Rabbit, "star" del cinema ma in realtà coniglio tanto simpatico quanto pasticcione, e della sua moglie decisamente formosa e avvenente, Jessica (Eddie le chiedevo cosa ci trovi in un essere così imbranato), si trova a sventare le trame di un giudice cattivone e corrotto, un umano (Christopher Lloyd,  il Doc di "Ritorno al futuro), che, aiutato dalle sue faine cattivissime ma altrettanto imbranate, vuole spianare Cartoonia e farla scomparire per sempre. Finale a sor...

IL GRANDE SILENZIO (WESTERN, ITA/FRA 1968. Sergio Corbucci)

Immagine
  Film in italiano CLICCA QUI CONSIGLIATO SOLO A UN PUBBLICO ADULTO. Snow Hill, 1898. L'amnistia promessa dal nuovo governatore non è ancora operativa. In zona ci sono gli ultimi ex-galeotti, ormai ridotti alla fame,che si danno alla macchia in attesa che il provvedimento diventi legge. Ma c'è chi non è d'accordo: Tigrero (Klaus Kinski), bounty-killer, che, spalleggiato da Pollicut,  un potentato del posto (Luigi Pistilli), giunge al paese con I suoi complici per fare bottino. Ma una giovane, vedova di un uomo da lui assassinato, cerca vendetta e chiama Silenzio, pistolero muto (Jean-Louis Trintignant) in cerca  di vendetta contro Pollicut che, assieme a un gruppo di rappresentanti della legge , gli ha ucciso il padre e lo ha reso muto affinché non parlasse. Finale sorprendente, in cui vincono i cattivi. Sicuramente il miglior film di  Sergio Corbucci dopo DJANGO (1966), scritto con il fratello Bruno e Mario Amendola. Il suo West parte da elementi già presenti nella ...

DON CAMILLO / 1952, FRANCIA E ITALIA. JULIEN DUVIVIER

Immagine
  In italiano CLICCA QUI Pellicola  liberamente ispirata da alcuni racconti di Giovanni Guareschi. Don Camillo (Fernandel) non sopporta il fatto che,  alle prime elezioni libere, nel 1946, le urne abbiano premiato la lista comunista capeggiata da Giuseppe Bottazzi, detto Peppone (Gino Cervi), meccanico per professione ma sindaco comunista per vocazione e suo agguerritissimo avversario politico. Inizia una lunga contesa, con diversi colpi bassi (sganassoni e risse da bar inclusi). Dapprima litigano per il nome dell'ultimo bambino di Peppone da battezzare, poi perché Peppone antepone la costruzione della nuova casa del popolo rispetto alla città- giardino cara al sacerdote. Poi, c'è lo sciopero dei braccianti delle grandi aziende agricole del posto, che, imbeccati dal sindaco e in guerra perenne con i loro padroni, incrociano le braccia e decidono di non mungere le vacche degli allevamenti, le quali rischiano la vita per il latte rimasto loro in corpo che ne rende le mammel...