Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

..CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ / ITA, 1971. ENZO BALBONI

Immagine
SUI DEVICES PRINCIPALI.   Nel secondo episodio (il più fortunato della serie), Trinità e Bambino si ritrovano nella casa dei loro genitori (una vecchia tenutasi di bordello e un ex ladro di cavalli alcolizzato) e, nonostante quest'ultimo non ne sia certo entusiasta, si trovano ancora insieme.  Incontrano per caso, più volte,  una famiglia di coloni (che Trinità cerca sempre di agganciare per provarci), che cercano di rapinare continuamente ma a cui , immancabilmente,  danno qualche soldo,  sbancano un saloon grazie all'abilità con le carte di Trinità,  e poi, spacciatisi per agenti segreti, scoprono le magagne di un pezzo grosso del luogo, Parker, che nasconde dentro il convento i soldi di un traffico illegale di armi. Scazzottate rabelaisiane e mangiate obelixiane in quantità molto maggiore rispetto al prototipo, con zuffa finale in stile superbowl del football americano ed elementi ludici e fumettistici che piaceranno negli USA e in tutto il mondo, c...

LA FURIA DEL PECCATO (1947, SVEZIA, GUSTAF MOLANDER)

Immagine
  Su NETFLIX  Fine anni quaranta del novecento. Martin è un giovane felicemente sposato e padre di un figlio, ma nella sua vita entra Ruth, donna spregiudicata e bella, che lo separa sempre più dalla moglie, dal bambino e dal suo amico e compagno di studi universitari Ragnar. Lei è bella e attraente, e Martin perde la testa, giunge fino a disertare dall'esercito. Ruth è ondivaga nei sentimenti, e ha una vita precedente segnata dalle violenze subìte.  Sfoga la sua infelicità nel circuire gli uomini per poi abbandonarli. Stavolta sembra diverso, lei pare amarlo sinceramente ma nel contempo lo tiene sulle spine. Doppio finale. Ingmar Bergman ha scritto la sceneggiatura di questo film, diretto da quel Gustaf Molander che è il quarto grande del cinema nordico (dopo lo stesso Bergman, Viktor Sjostrom e Carl Theodor Dreyer). Vi sviluppa alcune concezioni che troveremo nella sua cinematografia successiva, come la tristezza della condizione matrimoniale, la vita concepita come un ...

LADRI DI BICICLETTE (1948, Vittorio De Sica, DRAMM, ITALIA)

Immagine
  Su AMAZON PRIME VIDEO.  In italiano su  https://youtu.be/QJ02hIG_kIU?si=L39U6ddxiChnQp4Y Antonio (Lamberto Maggiorani) sbarca il lunario trascinandosi per le strade di Roma con la sua preziosa bicicletta per affiggere manifesti di film hollywoodiani nei muri della città. Un giorno, il prezioso veicolo gli viene rubato. Lui, riconosciuto il ladro, monta su tutte le furie e cerca di rincorrerlo invano. Accompagnato dal figlio Bruno, otto anni (Enzo Staiola), si arrabatta per riprenderla, aiutato,  in alcuni casi, da un paio di amici. Arriva a denunciare il furto ai carabinieri,  sentendosi dire che questo è uno dei tanti casi simili. Riesce persino a ritrovare il ladro, ma non ha le prove. Finale amaro,  con il derubato che diventa ladro.  Il culmine della cinematografia neorealista, con i due protagonisti che, come una sorta di versione italiana molto originale di Charlot e Jàkie Coogan de Il monello (1921, Charlie Chaplin), attraversando una Roma pie...

A FISTFUL OF LEAD (WESTERN, USA 2018. Regia: Marc Price)

Immagine
  Su NETFLIX. In lingua originale con sottotitoli.  Dallas, suo fratello Swame e Billy, rapinatori, tentano il colpo grosso con una banca piena di sacchi d'oro. Ci riescono, scappano e dividono il bottino,  ma qualcosa va storto  Swame viene ferito gravemente e ha perso nella battaglia la sua parte di oro. I tre decidono di dividersi, e Billy e Swame,  sanguinante, si rifugiano in una grotta indicata loro da Dallas, che s'impegna a recuperare il fratello e il complice dopo aver seminato gli inseguitori, guidati dal losco sceriffo Noone, sanguinario quanto quelli che insegue. Nella grotta, Swame e Billy trovano due donne abili a sparare e un uomo, che paiono saperla lunga sulla rapina, Swame sanguinanti sempre più, Dallas non torna, e anche lo Sceriffo sembra sapere, su quella rapina, particolari che gli altri suoi inseguitori, tra cui il suo vice, ignorano. Finale decisamente a sorpresa. Grandguignol a litri, sangue e budella che schizzano fuori molto spesso per...

UN DOLLARO D'ONORE (1959, HOWARD HAWKS. USA, WESTERN)

Immagine
  Sui principali devices, in vendita o a noleggio, da 2.99 euro.  John T. Chance (John Wayne), uomo tutto d'un pezzo, fa lo sceriffo in una cittadina texana. I suoi vice sono Stampy,  anziano burbero, petulante e sciancato (Walter Brennan) e Dude (Dean Martin, alcolizzato che ha buttato la sua vita con il whisky. Un giorno, Chance sbatte in cella per omicidio un fratello di Nathan Burdette (John Russell), l' arrogante proprietario terriero che tiranneggia il paese con i suoi scagnozzi prezzolati. Burdette se la lega a un dito e fa uccidere un amico di Chance, Wheeler (Ward Bond). Colorado (Ricky Nelson), , giovane,amico,di costui, si unisce a loro. Si prospetta un'epica ma impari battaglia, ma Chance ha due grossi problemi: Dude, ormai ombra dell'uomo che era, e una misteriosa e affascinante giocatrice dal passato oscuro (Angie Dickinson). Howard Hawks, nel migliore tra i cinque Western da lui girati, non dimentica di essere uno specialista della commedia. Quando esce d...

LA VITA NASCOSTA / A HIDDEN LIFE (Terrence Malick, DRAMMATICO, GER / USA 2019)

Immagine
 Su DISNEY PLUS, AMAZON VIDEO, TIMVISION e vari altri Devices, in vendita o a noleggio, da 3,99 euro.  Franz Jägerstätter e sua moglie Franziska, contadini, vivono nella loro fattoria con le tre bambine, a St  Radegund, piccolo borgo incastonato tra le splendide montagne austriache. Ma siamo nel 1938, le truppe tedesche hanno invaso il suo paese, e Franz è il solo abitante del villaggio a votare contro l' Anschluss,  l'annessione forzata dell'Austria alla Germania. Due anni dopo, allo scoppio della guerra, rifiuta di arruolarsi e di combattere per Hitler,  attirandosi l'ostilità dei paesani. Anche la moglie e le figlie vengono fatte oggetto di continui insulti e ostracizzate da tutti, anche dagli uomini di quella Chiesa che ha sempre amato e amerà fino all'ultimo. Lui pagherà con la vita.  Il film è tratto dalla storia (vera) di Franz  Jägerstätter, contadino austriaco, che pagò con la vita il suo rifiuto di arruolarsi e per la sua avversione al nazion...