LA SFIDA DEL SAMURAI / AKIRA KUROSAWA, GIAPPONE 1961. DRAMMATICO, STORICO
TITOLO ORIGINALE : Yōjinbō
Attualmente indisponibile per la vendita e il noleggio online. Acquistabile in DVD su AMAZON, ma a prezzi proibitivi.
Il regista, qualche anno dopo, intentò una causa legale contro Sergio Leone, accusato di plagio in quanto PER UN PUGNO DI DOLLARI, grande inizio del Western all'italiana, presentava scene e situazioni molto simili. Fatto indubbio, anche se comunque non mancano le differenze, soprattutto nella resa del protagonista. Leone, che non aveva certo previsto il successo mondiale del suo film, aveva visto l'opera del cineasta nipponico in una sala romana assieme a Sergio Corbucci, innamorandosene. Tuttavia, il cineasta romano, che probabilmente non aveva messo in conto il successo del suo film, non aveva pensato ad autorizzazioni e diritti d'autore, ma dovette cedere gli incassi in Giappone, Corea del Sud e Formosa e il 15% su quelli nel resto del mondo. Kurosawa disse di aver ottenuto in questo modo più di quanto incassato con tutti i suoi film messi assieme. E non ammise mai del tutto il plagio, dicendo di aver tratto ispirazione dal Goldoni di ARLECCHINO E IL SERVO DI SCENA (1745). Senza dilungarci sulla questione, è opinione comune che Leone abbia sicuramente visto il film del giapponese (cosa nota), ma che lo stesso Kurosawa abbia esternato in questo stesso film i debiti dal cinema di John Forf e dai romanzi hard boiled di Dasiel Hammett.
Tuttavia, nonostante le similitudini, la differenza è nella resa del protagonista (il grande ToshiroMifune), dotato, nel film di Kurosawa, di un vero codice d'onore e di giustizia che ne spinge l'agire fin dall'inizio, che fa da contracture al cinismo del protag9nista del,film leoniano, che solo alla fine fa emergere qualche barlume di umanità.



Commenti
Posta un commento
Si raccomandano rispetto, educazione e un linguaggio non volgare