M - IL MOSTRO DI DUSSENDORF (GERMANIA, 1931, DRAMM. FRITZ LANG)

 In italiano CLICCA QUI





Per le strade di Dussendorf si aggira un mostro (interpretato dal grande Peter Lorre) che violenta e uccide bambine senza lasciare traccia. La popolazione cade nel panico, tutti si accusano a vicenda. La Polizia brancola nel buio, e, oltre alla cittadinanza, anche i gangster, i delinquenti e i mendicanti risentono negativamente della sua presenza, in quanto tutta quest'attenzione mediatica nuoce alle loro attività criminali. Queste ultime categorie decidono di coalizzarsi agli ordini di un noto gangster e di fare concorrenza alle forze dell'ordine nelle ricerche. Lo trovano per primi grazie alla spiata di un mendicantecieco che lo riconosce dalla fischiata. Durante una colluttazione, riescono a incidere con il gesso una M (MORDER, assassino) sulla giacca. L'uomo viene catturato e sottoposto a un processo da un tribunale composto da criminali, gangster e mendicanti.  Dopo la contestata arringa del suo difensore d'ufficio e quella, molto appassionata, dello stesso mostro, questa strana giuria condannare l'uomo, ma...finale a sorpresa. 





Il riferimento immediato è agli efferati gesti di due Serial killer che hanno lasciato una scia di sangue negli anni venti del novecento. Ma quello più profondo è alle violenze di cui le bande paramilitari si macchiarono, insanguinando le strade tedesche e minando il fragile equilibrio instaurato durante gli anni della repubblica di Weimar. 

Il regista gira tutto il materiale rigorosamente in studio, scegliendo un linguaggio che estremizza quello espressionista già visto nei film precedenti (METROPOLIS in testa), ma, assillato dal vortice drammatico degli eventi che sfoceranno nelle vittoria di Hitler alle elezioni del gennaio 1933, immerge ancora di più l'elemento simbolico dentro il gran calderone delle drammatiche contingenze storiche e prendendo una posizione chiara contro l'emergente nazismo. Non è un caso che il regista, dopo un altro lavoro indimenticabile  (IL TESTAMENTO DEL DOTTOR MABUSE, 1932) e il protagonista lasceranno ben presto la Germania,  in aperta polemica con i nazisti. 

Commenti

Post popolari in questo blog

CENTRAL DO BRASIL

LE STRELLE NEL FOSSO (1981 - DRAMM)

I SAW THE LIGHT (BIOPIC \ DRAMM.,2015. USA)