HOSTILE TERRITORY - IL TEMPO È IL NEMICO (WESTERN, USA 2022. Di Brian Presley)
Sul mio blog:
https://metacinematografo.blogspot.com/2025/01/hostile-territory-il-tempo-e-il-nemico.html?m=1
![]() |
Immagini dal set |
Guerra di Secessione. Jack Calgrove e suo figlio Phil combattono con i nordisti ma non sanno niente l'uno dall'altro. Quando Jack viene dato per morto dallo stesso esercito, Phil, ritornato a casa a guerra finita per occuparsi dei suoi fratelli minori, che nel frattempo hanno perso la madre, viene a contatto con un benefattore che organizza treni per condurre in altri stati sicuri bambini orfani. Decide di salire su uno di questi treni e di andare in Montana per iniziare una nuova vita, ma il convoglio viene inspiegabilmente dirottato per decisione politica in Missouri, dove i Cheyenne sono sul piede di guerra.
"Dio fa affrontare le battaglie più/dure ai soldati più forti " (..) "scopo della vita è scoprire il proprio dono, concretizzarlo e offrirlo agli altri. So che il paradiso è un bel posto perché ha te" (la figlia del protagonista davanti alla tomba del protagonista). Il cuore dell'uomo cerca, ovviamente, la vendetta contro chi ti ha rapito i figli...ma poi, qualcosa che non avevi previsto schiude l'animo del vecchio ufficiale accecato dal desiderio di compiere la sua missione..qualcosa che smussa le incrostazioni del suo vecchio cuore e gli fa riabbracciare con più vigore i figli rimasti e persino quelli di chi gli era nemico fino a poco prima. Uno stupendo western basato su fatti realmente accaduti, girato dallo sconosciuto Brian Presley e senza nomi altisonanti nel cast (attori bravissimi), il che non ne diminuisce certo la qualità generale, sorretto ancheda una buona sceneggiatura. Da non confondere con titoli simili di altri film, anche western, più famosi ma meno validi (HOSTILES, 2017).
Su TIMVISION.
Su YOUTUBE a buon prezzo (noleggio a 1,99 euro, vendita a 5.99 euro). CALDAMENTE CONSIGLIATO.
Commenti
Posta un commento
Si raccomandano rispetto, educazione e un linguaggio non volgare