Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

I GIORNI DELL'IRA / TONINO VALERII 1967, WESTERN, ITALIA

Immagine
  Prossimamente su INFINITY. Primo tempo -  Secondo tempo Scott (Gemma) è un giovane figlio di una prostituta che non ha mai conosciuto il padre. A Clifton, città molto  tranquilla, molti lo odiano a motivo delle sue origini, ma c'è anche chi gli vuole bene. Si guadagna qualche soldo pulendo il saloon, le latrine e le stalle. Ammira i pistoleri, e cerca la grande occasione per fuggire da quell'ambiente. Solo Murph, anziano stalliere, gli porta rispetto. Ma l'arrivo di Frank Talby (Van Cleef), pistolero di gran nome maledettamente svelto, cambia le carte in tavola. A Scott non pare vero, e coglie l'occasione. Raggiuntolo, gli chiede di insegnargli il mestiere. Talby accetta. Ma non è certo venuto in città per questo. C'è in ballo un vecchio conto da regolare con alcuni potentati locali, come il giudice, i proprietario del Saloon e il direttore della banca. 50.000 dollari, e Talby non è tipo da lasciarseli sfuggire. Scott ne apprende pian piano i segreti per sparare

L'UOMO DAL CUORE DI FERRO (GER, EMIRATI ARABI, BELGIO, USA. DRAMM. 2017. Di Cedric Yimenez)

Immagine
  In italiano CLICCA QUI Biografia 

BERLIN - JERUSALEM (ISRAELE - ITA - FRA -GER. Di Amos Gitai . 1989, dramm.)

Immagine
  Elsa e Tania si sono conosciute negli anni venti, in una Berlino già scossa dal dramma del dopoguerra e dalle prime violenze naziste. Sono accomunate dalla passione per l'arte, il teatro e la poesia. Ma Tania, donna russa dal carattere forte e femminista convinta, decide presto di andare in Palestina, a fondare il primo Kibbutz. La sua amica (anche se non si tratta solo di amicizia) giudea, poetessa espressionista Else Lasker-Schuler, resta a Berlino e assiste alla drammatica ascesa al potere di Hitler. Ma poi decide di andare a Gerusalemme.  Sogna di costruire un parco, immaginato come punto d'incontro tra arabi ed ebrei, ma poi, in un lungo piano-sequenza finale che la condurrà idealmente dagli anni trenta del novecento alle violenze più recenti, comprenderà che la guerra la seguirà sempre, e che nella Terrasanta stessa Caino non ha mai smesso, iin fondo, di uccidere Abele. L'opera è, nel tema trattato del viaggio e dell'emigrazione, una ripresa (con molte varianti)

LE MERAVIGLIOSE AVVENTURE DI POLLICINO / G.B. FANTASY, 1958. GEORGE PAL

Immagine
  TRATTO DA UNA FIABA BRITANNICA RACCOLTA E PUBBLICATA DAI FRATELLI GRIMM.  Tom (Pollicino nella versione italiana, interpretato da Russ Tamblyn,  che ricordiamo nel ruolo del giovane Beniamino in Sette spose per sette fratelli) è il figlio che la giovane e quasi angelicata Regina della Foresta, dai magici poteri, dona all'"Onesto Jonathan", il taglialegna del villaggio, e all'anziana moglie Anne, una coppia povera e onesta senza figli che ne desiderava uno. Il bambino, in realtà, è una sorta di ragazzo in miniatura, "non più grande del mio pollice", come ebbe a dire Anna. Ma trasforma in positivo l'esistenza dei due anziani genitori, e la sua venuta ha l'effetto di donare il movimento ai giocattoli che la coppia aveva acquistato per il bambino che non arrivava. Tuttavia, un domenica, mentre girovagava per la fiera del paese con l'amico di famiglia Piffero (Alan Young),  si imbatte per caso in due scalcinati ladruncoli, Ivanoe (Terry Thomas) e An

THE JACK BULL / IL PREZZO DELLA GIUSTIZIA - 1999. JOHN BADHAM . WESTERN. FILM PER LA TV

Immagine
  Titolo originale: THE JACK BULL.  In italiano CLICCA QUI Wyoming, 1880 circa. John Cusack (qui anche produttore esecutivo) è Myrl Redding, giovane commerciante di cavalli che si oppone allo strapotere del boss locale, il proprietario terrier Henry Ballard ((L.Q. Jones), Costui giunge a sequestrargli due dei suoi cavalli, e lui decide di rivolgersi alla legge. Manda sua moglie Cora (Miranda Otto) a perorare la sua causa presso il governatore, ma la legge non può nulla contro i prepotenti come Ballard, e Cora resta uccisa dai sicari dell'avversario. Myrl si rende conto che la legge non lo aiuterà, e decide di rispondere alla prepotenza con la forza e con il piombo, radunando un gruppo di amici con cui semina lungo tutto il territorio morte e vendetta, e finendo inevitabilmente con il crearsi nuovi nemici anche tra chi inizialmente lo spalleggiava e finendo per porsi contro quella legge cui invano aveva sperato di ricorrere con successo. Film per la TV, diretto da un onesto mestiera

PAGINE DAL LIBRO DI SATANA (1920, CARL THEODOR DREYER. DANIMARCA, DRAMM)

Immagine

MA GUARDA UN PO' 'STI AMERICANI / AMY HECKERLING. COMMEDIA, 1985. USA

Immagine
  CLICCA QUI / IN ITALIANO

ORDET - LA PAROLA (1955, Carl Theodor Dreyer)

Immagine
In italiano - CLICCA QUI  

INDIANS (1975, RICHARD T. HEFFRON. WESTERN , USA).

Immagine
Film purtroppo difficile da reperire. Impossibile da noleggiare, va per forza acquistato su Ispirato a fatti storici realmente accaduti durante la rivolta della tribù nativa dei Nez Percè o Nasi forati (Idaho,  estate 1877), di cui Capo Giuseppe (Ned Romero, che aveva anche sangue dei nativi nelle vene) era il carismatico condottiero la cui autorità veniva riconosciuta da tutta la tribù. Ma Alcuni efferati omicidi commessi da cacciatori, coloni  e cercatori d'oro senza scrupoli con l'intento di provocare la reazione dei guerrieri, lo metteranno però in conflitto con i più giovani, stanchi delle continue provocazioni dell'uomo bianco e della politica prudente del capo e impazienti di rispondere colpo su colpo, a costo dimorire da eroi, mentre lui voleva salvare donne e bambini (inclusa moglie e bimba appena nata. Il generale Howard (James Whitmore) e il capitano  Wood (Sam Elliott) sono suoi amici, hanno più volte trattato con lui e ne ammirano lealtà e coraggio. Ma, di fron

BRIGADOON (1954, USA. MUSICAL. VINCENTE MINNELLI)

Immagine
  Su AMAZON PRIME VIDEO da 3,99 euro. Gene Kelly, Van Heflin e Cyd Charisse in una delle pietre miliari del   musical ( e non solo) dei tempi d'oro di questo genere. Con Un americano a Parigi , in quello stesso anno 1954, il sodalizio artistico  formata dallo straordinario attore, ballerino e coreografo (firmò lui stesso tutti i movimenti e le scene danzate del film e di quasi tutti quelli in cui recitò) e il regista che diede allo stesso genere un'umpronta peculiare, lavorò anche a questo capolavoro. Tommy Albright (Kelly) e Jeff Douglas (un disincantato Van Heflin) sono due giovani americani tanto benestanti quanto cinici e disillusi dalla vita. Dopo una caccia in scozia, si perdono e fiiscono in una specie di villaggio antico, nascosto tra i boschi, che nemmeno compare nelle carte geografiche; Brigadoon. Scopriranno che il paese e i suoi abitanti vivono una sola volta ogni cent'anni, e per un solo giorno. I due vengono scoperti e accettano di buon grado l'invito a un

LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE (DI LEE CRONIN / USA, 2023. HORROR)

Immagine
  SU NETFLIX,  MAX E AMAZON VIDEO (per abbonati). Su Rakuten TV e GOOGLE PLAY TV in vendita da 7.99 euro. Sam Raimi e Robert Tapert producono un remake del primo film della trilogia La casa. Con Bruce Campbell (legnoso protagonista  dei tre film originali) non come attore ma in vece di executive producer.  Un nuovo regista prende il posto di Raimi  e alcuni cambiamenti significativi vengono introdottcerca di avventure i nel plot.  Via l'ambientazione boschiva, qui siamo in Californiana, in una zona ad alto rischio sismico non lontano da Los Angeles. In un fatiscente palazzo lontano anni luce dal casa del bosco originale, vive Ella, una donna separata con i suoi tre figli. Altra differenza, non più ragazzotti in cerca di avventure. La sorella Beth èvenuta a trovarla per qualche giorno,  nel tentativo di ricucire vecchie ferite. Un antico libro scoperto casualmente e aperto da uno dei figli di Ella scatena una misteriosa e devastante forza oscura, con demoni che s'impadroniscono

ROCK'N ROLL HIGH SCHOOL (1979, JOE DANTE E ALLAN ARKUSH. MUSICALE, USA).

Immagine
 Cast: RAMONES Titolo dell'edizione italiana: IL LICEO DEL ROCK'N ROLL.  In italiano. CLICCA QUI Imperdibile, anche se al tempo non furono in molti a vederlo nonostante la notorietà dei capelluti protagonisti. Dirige (con l'ausilio di Allan Arkush) Joe Dante, futuro regista di Gremlins   che produce il film accanto al re del cinema Low budget , Roger Corman. Ovviamente la colonna sonora non ha bisogno di presentazioni,  essendo trascinante.  La Vince Lombardi High school è attraversata da un grande conflitto interno. Da una parte, il corpo docente capeggiato da una preside energica che vuole una scuola inquadrata e fautrice di un' educazione severa e inflessibile, in cui il Rock è bandito e si ascoltano solo le sinfonie di Beethoven. Dall'altra, studenti insofferenti di questo andazzo, amanti del Rock e soprattuto..dei Ramones. I pionieri del Punk, quelli di brani come Blitzkrieg bop o Sedated , devono suonare in concerto tra qualche giorno in città, la preside sta

QUELLA SPORCA ULTIMA META (1974, ROBERT ALDRICH. USA, DRAMM. )

Immagine
  Su NOW. E anche sui principali devices in vendita o a noleggio da 3,99 euro. Paul Crew (Burt Reynolds) è un ex giocatore di football americano (nel doppiaggio si parla erroneamente di rugby) più volte pizzicato a vendere partite e gettare nella polvere una carriera, tra donne e lusso.  Arrestato,  si trova a dover mettere su una squadra di g che deve battersi contro le guardie e contro la sete di potere e di prevaricazione del direttore del carcere e della sua banda di aguzzini in divisa.  Un capolavoro del genere carcerario e del cinema americano anni settanta del XX secolo, inserito perfettamente nella temperie sociale e culturale del tempo. All'interno del genere  Prison movie,  questo film (non certo il primo ambientato dietro le sbarre) è quello che meglio tratta il tema della dignità e tdell'umanità di chi ha sbagliato, contrapposta alla sadica crudeltà dei cosiddetti tutori della legge.  Temi che vanno a nozze con il cinema di Aldrich fin dai tempi di Vera Cruz  (1954)

GIARRETTIERA COLT / 1968, GIAN ROCCO .ITA, WESTERN

Immagine
  CLICCA QUI. IN ITALIANO Diretto da un illustre sconosciuto e girato presso Cabras (Oristano) in una zona che con il West americano o il confine messicano ha molto poco in comune (a parte il bel villaggio di San Salvador,  antichissimo, su cui fu a suo tempo costruita una serie di edifici come il Saloon, oggi scomparsi per un incendio), questa storia di rivoluzionari cocainomani da operetta, francesi pasticcioni e affascinanti giocatrici di carte brave tanto a barare quanto a sparare e a sedurre è recitata con un pressapochismo imbarazzante e mal diretta, e il regista non riesce nemmeno quando tenta di virare verso il comico e il picaresco.  Neanche il ricordo del villaggio (che chi scrive ha fatto in tempo di vedere da bambino) e le forme generose di Nicoletta Machiavelli e Lucretia Love (peraltro mostrate con parsimonia) salvano il tutto dalla noia.