BRIGADOON (1954, USA. MUSICAL. VINCENTE MINNELLI)

 Su AMAZON PRIME VIDEO da 3,99 euro.


Gene Kelly, Van Heflin e Cyd Charisse in una delle pietre miliari del  musical (e non solo) dei tempi d'oro di questo genere. Con Un americano a Parigi, in quello stesso anno 1954, il sodalizio artistico  formata dallo straordinario attore, ballerino e coreografo (firmò lui stesso tutti i movimenti e le scene danzate del film e di quasi tutti quelli in cui recitò) e il regista che diede allo stesso genere un'umpronta peculiare, lavorò anche a questo capolavoro.







Tommy Albright (Kelly) e Jeff Douglas (un disincantato Van Heflin) sono due giovani americani tanto benestanti quanto cinici e disillusi dalla vita. Dopo una caccia in scozia, si perdono e fiiscono in una specie di villaggio antico, nascosto tra i boschi, che nemmeno compare nelle carte geografiche; Brigadoon. Scopriranno che il paese e i suoi abitanti vivono una sola volta ogni cent'anni, e per un solo giorno. I due vengono scoperti e accettano di buon grado l'invito a un gran matrimonio che sta per aver luogo nel paese, e vi si fermano qualche giorno. Tommy, famoso sciupafemmine in America, s'innamora seriamente di Viola, stupenda ragazza del posto (Cyd Charisse). Ma c'è un ostacolo: chiunque sia del paese non deve superare il ponte, altrimenti l'incanto cesserebbe e il villaggio scomparirebbe....ma è tutto un sogno fatto separatamente dai due, che si risvegliano e si ritrovano nell'abituale fracasso di New York. Tuttavia l'amore di Tommy è così vero che...


Uno dei più bei viaggi nel tempo che si ricordi nella storia del cinema, senza bisogno di macchine del tempo o altre diavolerie ma soltanto attraverso l'uso del sogno,  clichè vecchio quanto il mondo. Girato in CINEMASCOPE (il primo con questa novità per Minnelli) e tratto da un lavoro del tedesco Friedrich Gerstacker, fu ambientato in Scozia e non in Germania come nel'originale perché era ancor fresco il triste ricordo della Guerra, è pellicola davvero iconica, che propone (uno dei primi casi di commistione tra generi) una geniale mescolanza tra Musical e Fantasy grazie alla mano ispirata e ricca di talento del grande cineasta de Il mago di Oz (1939)

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI