DUE SOLDI DI SPERANZA (1952. Renato Castellani).

Recensione d'archivio presa dal mio profilo FACEBOOK DI: Renato Castellani. CON: Maria Fiore, Vincenzo Musolino \ SOGGETTO: RenatO Castellani, Ettore M. Margadonna \ SCENEGGIATURA: Renato Castellani e Titina De Filippo. https://youtu.be/0DwHh0KYmG8 / Film in italiano Antonio, disoccupato, torna nel suo paesino irpino, dove ad attenderlo ha la madre dipendente dai giochi d’azzardo. Ma ritrova anche la bella Carmela, sua fidanzata. Le cose, però, non vanno bene, Antonio si sbatte tra un lavoro precario e un altro, e mille ostacoli si frappongono al loro amore. Non ultimo, quello del burbero genitore di lei, Pasquale. Antonio passa da un lavoro all’altro, addirittura fa l’aiuto al parroco e al pomeriggio viene assunto in una sezione del PCI. lieto fine assicurato, con lacrimucce. iL passaggio del nostro cinema dall'esperienza neorealista alla commedia all'italiana avviene per mano di uno dei registi più importanti del cinema neorealista stesso, Renato Castellani....