ROMA ORE 11 (1952. GIUSEPPE DE SANTIS)

 ROMA ORE 11 (1952, GIUSEPPE DE SANTIS).



 Film completo su  https://youtu.be/dKP63xi1MNI


Dopo RISO AMARO, Giuseppe De Santis da FONDI ( latina)  continua i suo giro attorno alla fame e  alla miseria dell' Italia post-bellica arrivando fino a Roma.. qUI il cast è davvero composito soprattutto nella parte femminile (Carla Del Poggio, Maria Grazia Francia, Elena Varzi, Delia Scala), mentre quello maschile (Paolo Stoppa, Massimo Girotti - la cui presenza venne molto enfatizzata nei manifesti - Raf Vallone e altri) ricopre  ruoli minori. C'è un enorme assembramento di ragazze all'ingresso di  un palazzo dove cercano una dattilografa.  Tutte cercano con ogni mezzo di passare davanti alle compagne di fame, e la rabbia reciproca si tocca con mano. Fin quando il continuo movimento di piedi e corpi e un'imprudenza commessa da una di esse provoca il crollo di parte della struttura, uccidendo e ferendo molte di loro (il film è ispirato a un fatto reALMENTE ACCADUTO). Ma l'indagine, dopo la rabbia collettivA VERSO LA RESPONSABILE, NON CONDUCE A NULLA, IN QUANTO le vere colpevoli sono fame e miseria, che spingono anche gli spiriti più nobili a sferrare colpi bassi. L'ultima, amara, scoperta è che le ragazze ferite dovranno pagare l'onerosa retta dell'ospedale, avendo oltretutto le tasche vuote. 




In ultimo, possiamo notare come lo stesso occhio appassionato che il regista fondano (aiutato dal grande Cesare Zavattini alla sceneggiatura) aveva mostrato per la povertà campagnola delle mondine lo mostri per una povertà, diciamo, differente, alimentata dal sogno tutto popolano di trasferirsi nella grande città, dove, per la maggior parte di chi vi si recava spinto dalla fame, i sogni restavano tali. O si trasformavano in incubi.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI