LA TELEFONISTA (NUNZIO MALASOMMA, 1932. COMMEDIA \ TELEFONI BIANCHI).

 LA TELEFONISTA (NUNZIO MALASOMMA, 1932. COMMEDIA \ TELEFONI BIANCHI).


ATTUALMENTE IRREPERIBILE PER IL NOLEGGIO O LA VENDITA SUI DEVICES.



Nella storia d'amore tra una telefonista (la diva di regime Isa Pola) e un divo della canzonetta in crisi coniugale (Sergio Tofano, divo della musica leggera anche nella realtà) si può leggere il tentativo di un paese di passare  da una realtà ancora agricola a un mondo del lavoro che anticipa quello di oggi. Ma pure l'illusione da feuilleton di cambiare il proprio status sociale non col lavoro ma tramite l'incontro con il principe azzurro. Fu tratto da un romanzo tedesco, e in questa lingua fu girata in contemporanea un'altra versione. Gli sceneggiatori Aldo Vergano e Raffaello MAtarazzo, furono, da registi, protagonisti del neorealismo (Vergano) e del dramma sentimentale (Matarazzo).

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI