Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

MARSUPILAMI / AVVENTURA 2012. FRA / ALAIN CHABAT

Immagine
  Su NETFLIX e DISNEY + PER ABBONATI. Da un fumetto del 1952. Il simpaticissimo animaletto del titolo è un buffo incrocio tra un koala e un babbuino che vive nelle sperdute foreste della  Palombia. Lo cercano tutti, un ambizioso scienziato che vuole le sue uova per fare una bevanda che dona eterna giovinezza, un simpatico epasticcione veterinario del posto, uomo decisamente fuori dagli schemi, un giornalista francese alla ricerca di uno scoop vero dopo tanti falsi (interpretato dal regista stesso). Simpatica favoletta ecologista, col peloso e bravissimo protagonista che lancia senza alcuna pretesa intellettuale un messaggio di rispetto per la natura, tanto sacrosanto quanto un po' ovvio nella resa registica e nella caratterizzazione dei personaggi, cui va aggiunto un po' di colore sudamericano simpatico e da cartolina. Difettucci perdonabili, divertimento per tutta la famiglia. 

L'UOMO VENUTO DALLA PIOGGIA / 1970. FRANCIA. RENÈ CLEMENT. DRAMMATICO

Immagine
Di Renè Clèment  Con Charles Bronson,  Marlène Jobert, Gabriele Tinti. Musiche di Francis Lai. Su AMAZON PRIME VIDEO e NETFLIX per abbonati.  Su GOOGLE PLAY TV da euro 2,99 (noleggio o acquisto).  Un Renè Clèment tardo, ormai inviso a quella Nouvelle Vague che non l'aveva amato nè compreso fin dal principio, accusandolo (Truffaut) di eccessivo formalismo. Qui ci sono un atto di violenza carnale commesso da un uomo misterioso sceso da un pullman in una giornata di pioggia, la vittima che lo ha ucciso ma nega tutto e occulta il cadavere inspiegabilmente, il contegno misterioso della donna che lo ha subito, una borsetta rossa dal contenuto esplosivo e un altrettanto enigmatico americano che va in giro a fare troppe domande su tutto ciò, indagando in maniera ufficiosa all'insaputa della polizia e irrompendo violentemente nella vita di lei. E un regista che si rinova sovvertendo e rovesciando le convenzioni classiche del geneere thriller e del poliziesco, entrambi in voga a quei tem

SOIGNE TON GAUCHE / CURA IL TUO SINISTRO (corto. FRA, 1936. Renè Clèment)

Immagine
  Attualmente indisponibile.  Robert, garzone di fattoria intento più a leggere manuali di boxe che a faticare, vede che a pochi metri dalla fattoria un mister muscolo pugile professionista e il suo manager si dilettano su un ring improvvisato a ingaggiare  sparring partners  da stendere. Si propone pure lui, coinvolgendo altri del posto, il postino Jean e persino i bambini d'inttorno...e riesce a vincere con metodi non inclusi nei manuali.  Ma alla fine le prende, e anche sonoramente,  proprio dalla robusta  mamma, da sempre contraria a questa sua fissazione. Insomma,  sganassoni pet tutti  C'è già molto Tati, in questo suo quarto cortometraggio. In questo   magnifico cortometraggio di 11 minuti, purtroppo attualmente non disponibile per il noleggio)vendita su AMAZON PRIME VIDEO a costi notevoli) il futuro regista (qui solo come attore) di Giorno di festa, le vacanze di Monsieur Hulot, Mon oncle  , ci offre  diversi motivi d'interesse. La cura nel descrivere gli ambienti r

ASFALTO CHE SCOTTA (DRAMM., GANGSTER MOVIE, FRA \ ITA. DI CLAUDE SAUTET)

Immagine
  CLICCANDO QUI   potete vedere il film IN ITALIANO .  Con Lino Ventura, Jean-Paul Belmondo, Sandra Milo. TITOLO ORIGINALE: Classe tous risques. Abel Davos (Ventura) vive spostandosi di continuo tra Italia e Francia, con sua moglie, i due bambini e il socio, Raymond. Solo che il suo lavoro è particolare: gangster. Vive di rapine in Italia e Francia. A Ventone, i poliziotti sorprendono il gruppo e uccidono moglie e socio. Lui decide di tornare con i figli a Parigi. Dove i vecchi soci non hanno molta voglia di rivederlo a causa sella reputazione che si è creati con gli ultimi rovesci, tantopiù che i piedipiatti indagano. Gli mandano, per riportarlo in città, un giovane e sconosciuto killer, Eric Stark (Belmondo),  il quale,  tuttavia,  passa dalla sua parte. Abel è dominato dal ricordo della moglie e dell'amico morti, e desidera per i figli un futuro non da fuggiaschi. Ma è consapevole che essi cresceranno senza il padre. Abel ha però bisogno di soldi per scappare e sistemare i figli

TERESA RAQUIN (DRAMM. FRANCIA 1953. MARCEL CARNÈ)

Immagine
  Su NETFLIX per abbonati. Ma potete anche vederlo GRATIS su YOUTUBE. Basta  Cliccare QUI   . FRANCIA \ ITALIA, 1953. BIANCO E NERO REGIA: Marcel Carnèt SOGGETTO: Da un romanzo di E. Zola SCENEGGIATURA: Marcel Carnè e Charles Spak CON: Simone Signoret, Raf Vallone, Roland Lesaffre, Jacques Duby, Sylvie Il Primo lavoro lavoro di Carnè senza Jacques Prèvert, con cui aveva sciolto il sodalizio iniziato negli anni trenta del XX secolo che ebbe come frutto la corrente del Realismo poetico (lui alla regia, lo scrittore alla sceneggiatura), importantissima per lo sviluppo del Neorealismo italiano e deel Noir hollywoodiano. Dal romanzo omonimo di Emile Zola..  Teresa Raquin (Signoret) vive a Lione un matrimonio apparentemente stabile ma in realtà infelice con Camillo (Duby), imprenditore di stoffe dal carattere debole e mediocre, attaccato alle regole sociali e alle norme del buon costume. L'incontro con Lorenzo (Vallone), amico del marito, camionista italiano rude e passionale genera amor

GIOCHI PROIBITI (1952 RENÈ CLEMENT. FRA, DRAMMATICO)

Immagine
  TITOLO ORIGINALE: Jeux interdis. GENERE: Drammatico. Francia, 1951. B / N. Per questo lavoro, vincitore nel 1952 del Leone d'Oro a Venezia e premiato con l'Oscar per il miglior film straniero, Clèment fu accusato da François Truffaut, al tempo critico cinematografico per i Cahiers du cinema , di eccessivo formalismo. A posteriori, tale presa di posizione contribuì a far cadere l'opera del regista nativo di Bordeaux in un oblio ingiustificato, da cui solo di recente è emersa. La piccola Paulette, cinque anni (Brigitte Fossey, la ricordate nei due insulsi capitoli de Il tempo delle mele, 1980 e 1982?), perde i genitori, uccisi durante un bombardamento mentre fuggivano da Parigi insieme a migliaia di persone. Michel Dolle, contadino undicenne, la trova mentre vaga disperata per le campagne, e decide di portarla a casa sua. La piccola si affeziona a Michel, che vede come un fratello maggiore, e alla sua famiglia. Durante la fuga, si è trascinata il corpo del suo amato cagnett

CRIPPLE CREEK BAR ROOM SCENE / 1899. / JAMES H. WHITHE

Immagine
  CLICCA QUI Prodotto da Thomas A. Edison . Rinvenuto da poco tempo, viene oggi ritenuto il primo film a soggetto western della storia. Dura 48 secondi e racconta una scenetta quotidiana di ubriachi da Saloon con intento chiaramente di derisione. 

QUARTO COMANDAMENTO / FRANCIA-ITALIA, 1987. STORICO. BERTRAND TAVERNIER E RICCARDO FREDA

Immagine
  Dal Jazz di Round midnight al tardo medioevo in un solo anno. È il percorso compiuto tra il 1986 e il 1987 da Bertrand Tavernier, regista del filme aurore del soggettocon sua moglie Colo (vi recita anche il figlio Nils), che vede realizzato il suo sogno lavorare con Riccardo Freda, regista italiano degli anni cinquanta-sessanta del XX secolo, da lui esaltato quando faceva il critico cinematografico per i Cahiers du cinema.  Siamo in un feudo della campagna francese, durante la Guerra dei Cent'anni, a metà del sec. XIV. François de Connemard, il feudatario di queste terre (che ha il volto del bravissimo Bernard-Pierre Donnadieu) è stato segnato per tutta la vita dalla guerra e dal sangue, fin da bambino quando, appresa della morte del suo amato padre mentre combatteva in terre lontane, si isolò da tutto il villaggio per tre mesi in cima ad una torre. Cresciuto, scelse di combattere gli inglesi assieme a suo figlio Arnaud (Nils Tavernier),  scoprendo ben presto, a sue spese, che la

L'ULTIMA MISSIONE (POLAR. FRA, 2008. OLIVIER MARCHAL)

Immagine
  Su AMAZON PRIME VIDEO per abbonati. VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI.   Daniel Auteil in un autentico POLAR. Film magnifico, tratto da una storia vera e diretto da uno specialista del genere che prima di darsi alla regia ha lavorato in Polizia . Siamo a Marsiglia.  Qui vive e lavora Louis (appunto, Auteuil), uomo alla deriva, tanto scaltro nel suo lavoro di indagine quanto schiavo della bottiglia e in caduta libera. Quando viene a sapere che un assassino seriale di donne a suo tempo da lui sgominato verrà prossimamente liberato per buona condotta  si sente chiamato in causa. Ma la sua reputazione, tra i colleghi, è scesa davvero a in basso. E il caso viene affidato a Kovalsky, poliziotto corrotto e suo acerrimo nemico, nonostante la figlia di una delle vittime, dopo aver appreso l a notizia e sentendosi minacciata dall'uomo, abbia scelto di rivolgersi a lui per essere aiutata. Chiamato dalla sua coscienza, nonostante tutto a, ad agire in maniera, diciamo,  non ufficiale ed aiutato, s

ALBERGO NORD / DRAMM. FRA 1938. MARCEL CARNÈ

Immagine
TITOLO ORIGINALE: Hotel du Nord.  Purtroppo il film si può solo acquistare su AMAZON a prezzi alti.  Due giovani fidanzatini, Renèe (Annabella) e Pierre (Jean-Pierre Aumont) prendono la camera 16 dell' Hotel du nord a Parigi per...suicidarsi  (oggi sarebbe schedato come omicidio / suicidio). Ma qualcosa va storto, lei non muore e lui finisce in galera. Lei é una ragazza semplice e candida, che, assunta presso lo stesso albergo, frequentato da una varia umanità di gente del popolo, prostitute e papponi. Uno di costoro, Edmond (Louis Jouvet), un gangster braccato e cercato da molti, s' innamora perdutamente di lei, lasciando la sua donna, Raymond (Arletty), una prostituta (Arletty, mito del cinema francese). Anche lei vuole cambiare vita, e decide di fuggire con lui, ma il primo amore è sempre nel suo cuore, mentre lui consuma la sua vendetta con chi lo cercava....Il realismo poetico di Carnè e di Jacques PRÈVERT, suo sodale fino al 1953 e qui sceneggiatore, lo porta a mescolare