LUCI D'INVERNO (SVEZIA,1963. INGMAR BERGMAN. DRAMMATICO)

Film sottotitolato in italiano CLICCA QUI CON: Gunnar Bjornstrand ,Ingrid Thulin, Max Von Syndow. SVEZIA, 1963. TIT. ORIG.: Nattvardsgästerna Tra i film più importanti del regista. Ma, alla fine, profondamente pessimistica e molto negativo sia sulla presenza di Dio nella vita degli uomini (che poi è un'assenza di Dio, sentita con amarezza da Bergman). Per questo film, ci affidiamo alla recensione apparsa a suo tempo su www.labottegadihamlin.it "L’idea alla base di Luci d’inverno (1962) Bergman l’aveva in mente da anni: un uomo entra in una chiesetta di campagna, si avvicina all’altare e dice, rivolto all’immagine di Cristo: «Resterò qua fino a che non mi parlerai». Dopo aver visto Diario di un curato di campagna (Jòurnal d’un curè de campagne, 1951) di Bresson, pellicola che lo colpì profondamente, il regista svedese decise di trarre da questo spunto un film. La location delle riprese fu Falum, città della Svezia centrale, nella quale il lungometraggio fu girato nel ’62. Si ...