Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

IN NOME DI DIO - IL TEXANO (1948, JOHN FORD. WESTERN)

Immagine
  Su GOOGLE PLAY TV da 3,99 euro. Oppure  CLICCA QUI - IN ITALIANO Tre fuorilegge (John Wayne,  Pedro Armendariz e Harry Carey Jr.) Compiono una rapina. Vengono inseguiti per tutto il deserto dallo sceriffo  (Ward Bond) con una squadra di volontari.  Durante la fuga, s'imbattono in una carovana di persone appartenenti a un gruppo di cristiani  distruttdal vento che soffia impetuoso. Tra i morti, una persona è ancora viva: una madre che sta per partorire. I tre sono costretti a cambiare i loro piani, poiché essa affida loro il neonato prima di morire. Tale incontro, unitamente alla lettura di un'edizione della Bibbia trovata sul posto, costituirà per essi un'occasione per ripensare alla loro vita.  Intendiamoci. Non si tratta di un antesignano in salsa western di Tre uomini e una culla della francese Coline Serrault (nè tantomeno della sua insulsa versione americana con Tom Selleck). È un western che presenta tutti gli elementi classici del cinema fordiano (il regista stesso

QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI (1975. POLIZIESCO. DI SIDNEY LUMET)

Immagine
  Su GOOGLE PLAY TV da 3,99 euro. Sonny e Sammy (Al Pacino e John Cazale) sono due reduci dal Vietnam che non si sono riadattati alla vita sa civili, come tanti. Decidono di fare irruzione in un grande istituto bancario, ma qualcosa non funziona.  Sono costretti a barricarsi dentro l'edificio e a prendere come ostaggi il direttore e alcune impiegate. Alla polizia che circonda il luogo, Sonny chiede un aereo per l'Algeria. Ma, di fronte alla testardaggine dei rappresentanti della legge, ciò che cambia è,  inaspettatamente,  proprio il rapporto tra i due rapinatori e gli stessi ostaggi, diventato col tempo sempre più empatico dopo la paura iniziale. I poliziotti cercano in tutti i modi di incastrarlo, mettendolo in comunicazione con sua moglie (i cui rapporti con lui erano ai minimi termini) e persino con il ragazzo con cui aveva una relazione omosessuale.  Alla fine non riuscirà nel suo intento, ma si guadagnerà il consenso degli ostaggi e della gente fuori dall 'edificio, m

A SPASSO CON MADELEINE / 2022. FRANCIA, COMMEDIA. DI CHISTIAN CARION

Immagine
  Su GOOGLE PLAY TV da 3,99 euro. 

LAWLESS / JOHN HILLCOAT 2012

Immagine
 SU GOOGLE PLAY TV DA 3,99 EURO  Contea di Franklin, Virginia, 1929-33. Siamo all'epoca del proibizionismo, in un villaggio. I tre fratelli Bondutant (Forrest, Howard e Jack) gestiscono una stazione di servizio e un ristorante come paravento per la loro attività illegale di produzione e contrabbando di alcoolici. In un mondo corrotto, anche la legge non fa eccezione, e i tre sono costretti a ingaggiare una lotta contro il potente vice-procuratore Charley Rakes, venuto da Chicago, che,  spalleggiato dai pavidi rappresentanti locali del potere costituito, usa la violenza per imporre la divisione dei guadagni illeciti, coinvolgendo in una lotta sanguinosa anche i loro affetti più cari. Jack,  in particolare,  s'innamora della figlia del pastore protestante ed assiste all'assassinio da parte degli sgherri del vice-procuratore del suo miglior amico. Il tutto si conclude, dopo violenze di ogni tipo, in una sanguinosa resa dei conti tra i tre e la gang di Rakes (che viene ucciso)

LE SIGNORINE DELLO 04 / 1955, Gianni Franciolini. ITA, Commedia

Immagine
  CLICCA QUI / IN ITALIANO Gianni Franciolini lascia le velleità di realismo poetico alla francese degli esordì per una commedia tutta italiana ditono agrodolce che va visto per  capire il costume del tempo. Roma è lo sfondo delle vicende sentimentali e tragicomiche di un gruppo di giovani telefoniste originarie di varie regioni (impersonato da altrettante future dive del piccolo e grande schermo (Marisa Merlini,Antonella Lualdi, Franca Valeri, Giovanna Ralli, Giulia Rubini) impegnate in schermaglie d'amore che evitano toni da feuilleton, o a rimettere ordine nella loro esistenza. La forza di questo film è proprio nella rappresentazione dei tipi umani femminili, e il regista,  anche grazie al soggetto che mette su schermo una realtà presentata in tutt 'altro contesto vent'anni prima con La telefonista   (1932, Nunzio Malasomma, presente in questo blog), ci offre un ritratto non banale di un paese attraversato dai primi cambiamenti di costume, in fondo non lontano dal cinema

DORA NELSON /ITALIA 1939. DRAMM. MARIO SOLDATI

Immagine
  Da 1,99 euro su GOOGLE PLAY TV  Dora Nelson (Assia Noris), nobildonna e diva del cinema,  è infelicemente sposata in seconde nozze con Giovanni Ferrari (Carlo Campanini). Dopo uno dei tanti scatti d'ira, abbandona il set di un film e scappa dall'Italia con un principe, Innamorato di lei ed esule dal suo reame. Occorre sostituirla, e una modesta semplice e popolana,  Pierina (ancora la Noris) che per giunta è quasi uguale a lei, è la prescelta. Non solo per finire il film, ma anche per gli impegni mondani della diva.  Dora, però,  scopre l'imbroglio e constata che c'è dietro il suo primo marito,  che credeva morto.  Pierina lascia il marito e regala a Giovanni quella felicità che non aveva mai conosciuto, e Dora, che scopre di avere due mariti,  tornerà sul set ma non in casa di Giovanni.  Il matrimonio,  ovviamente,  verrà annullato.  Cast ricco di divi  del cinema dei telefoni bianchi per un film che,  pur non essendo compreso tra le pellicole legate a questa corrent

IL COLOSSO D'ARGILLA (1956. Mark Robson. Dramm. USA)

Immagine
  Su GOOGLE PLAY TV da 3,99 euro.  Durante le riprese di questo film, Bogart accusò i primi sintomi del male che, dopo "mezzo milione di whisky" scolati in tanti anni, lo condusse alla morte. Egli interpreta il ruolo di Eddie Willis, giornalista che si occupa di boxe, un tempo famoso ma ora in disarmo,  che, per soldi e per risalire la china,  accetta di fare da manager di Tony Moreno, sconosciuto pugile messicano (ha il volto di Mike Lane) che sbarca negli USA grazie a Nick Benco (Rod Steiger), boss del pugilato che trucca i suoi incontri per denaro. Eddie vorrebbe tornare grande, ma pian piano i suoi rimorsi, l'affezione crescentee verso Toro (ignaro di tutto ciò e più fragile di quanto non sembri dalla sua enorme stazza) e la sempre più risoluta opposizione della moglie (Jan Sterling) lo condurranno a un doloroso ripensamento della sua esistenza e allo scontro inevitabile con Nick. Parallelamente allo sfaldamento morale del personaggio, al suo apparente cinismo e alla

ANIMA E CORPO (DRAMM. USA 1947. ROBERT ROSSEN).

Immagine
CLICCA QUI - IN ITALIANO   John Garfield, attore tanto bravo quanto oggi dimenticatissimo, è Charlie Davis, pugile  che per arrivare in alto è disposto a scendere a patti con il suo losco manager, Roberts. Passa da un semplice negozietto ai soldi facili,  allo champagne e al lusso, si lascia fuorviare da quell'ambiente, fa vergognare di sè la famiglia di modesta estrazione sociale e tradisce l'amata e virtuosa fidanzata (Lili Palmer) e I vecchi amici per il vil denaro. Ma ha ancora un'anima, e l'ultima proposta di truccare un incontro la fa riemergere... Questo drammone pugilistico ammantato di Noir  specialmente nella splendida fotografia riesce, pur appesantito dai canoni interpretativi del tempo,  riesce, in virtù di una buona sceneggiatura, e della bravura del protagonista, a rendere bene l'atmosfera di disfacimento, di sconfitta (morale prima che tecnica) e di abbruttimento in cui egli ha volutamente immerso la vita sua e dei suoi affetti. 

GLI ULTIMI FUORILEGGE / (WESTERN, 2019, Irlanda. IVAN KAVANAGH)

Immagine
  Su GOOGLE PLAY TV da 4.99 euro. Su AMAZON PRIME VIDEO e NETFLIX.  TITOLO ORIGINALE: Never grow old.  Cui s 1849. Patrick Tate (John Cusack) è il becchino di un villaggio situato non lontano dalla California. È il tempo sella corsa all'oro,  è la comunità è composta quasi interamente da persone appartenenti ad una delle tante leghe puritane del tempo, per cui non vi è un Saloon e sono aboliti alcool e prostituzione.  Un delinquente di passaggio, Dutch Albert (Emile Hirsch),  ne prende possesso con la forza, edificando nella main street  un Saloon e dominando gli abitanti con la violenza, le prostitute e il whisky.  Egli conta sulla pavidità di Patrick, divenuto vicesceriffo e molto ben pagato per costruire bare, il quale, per quieto vivere, chiude un occhio sulle tante soperchierie subite da vari abitanti, finché la violenza non toccherà direttamente la sua famiglia,  in un crescendo drammatico di sangue.   Di questo western irlandese dall'impianto abbastanza classico sorprend