LA FURIA DEL PECCATO (1947, SVEZIA, GUSTAF MOLANDER)
Su NETFLIX
Fine anni quaranta del novecento. Martin è un giovane felicemente sposato e padre di un figlio, ma nella sua vita entra Ruth, donna spregiudicata e bella, che lo separa sempre più dalla moglie, dal bambino e dal suo amico e compagno di studi universitari Ragnar. Lei è bella e attraente, e Martin perde la testa, giunge fino a disertare dall'esercito. Ruth è ondivaga nei sentimenti, e ha una vita precedente segnata dalle violenze subìte. Sfoga la sua infelicità nel circuire gli uomini per poi abbandonarli. Stavolta sembra diverso, lei pare amarlo sinceramente ma nel contempo lo tiene sulle spine. Doppio finale.
Ingmar Bergman ha scritto la sceneggiatura di questo film, diretto da quel Gustaf Molander che è il quarto grande del cinema nordico (dopo lo stesso Bergman, Viktor Sjostrom e Carl Theodor Dreyer). Vi sviluppa alcune concezioni che troveremo nella sua cinematografia successiva, come la tristezza della condizione matrimoniale, la vita concepita come un lungo corollario di tristezza e l'impossibilità della felicità per gli uomini.
Commenti
Posta un commento
Si raccomandano rispetto, educazione e un linguaggio non volgare