IL TEXANO DAGLI OCCHI DI GHIACCIO (1976, CLINT EASTWOOD. USA, WESTERN)

 Su GOOGLE PLAY TV da 3,99 euro. 





Josey Wales (Eastwood), un pacifico agricoltore, assiste impotente alla distruzione della cua casa e al massacro della moglie e del figlio, fatti fuori da una banda di aguzzini nordisti in divisa guidati dal capitano Terrill. Assetto di vendetta, accetta di entrare nella banda di irregolari sudisti del capitano Fletcher, per poi scoprire che costui ha tradito e venduto i suoi compagni. Sfuggito all'inevitabile massacro,viene ricercato in tutti gli stati di confine.  Incappa, nel corso della caccia, in altre persone che, per motivi opposti e avenndo nemici diversi, fuggono dal tiro delle armi dei loro nemici: un anziano capo indiano, una Sqaw, una giovane colona che, assieme alla nonna, cerca suo padre ucciso dai sudisti. Josey cerca l'uomo che ha tradito, ma è inseguito da tanti che desiderano intascare la taglia posta sul suo capo e nutre ancora sentimento di vendetta contro il traditore. Finale sorprendente di gusto pacifista.

Eastwood, nel suo modo di rappresentare il West, non ha più nulla della visione classica e mitica di John Ford, Howard Hawks e dei registi della Hollywood classica, ma prende le distanze anche dalla sua reinterpretazione leoniana, evitando i tempi lunghi del regista romano, cui, comunque, deve qualcosa al montaggio. Qui, semmai, c'è un inaspettato avvicinamento a Peckimpah, di cui, da regista, condivide una visione sostanzialmente pessimista del mondo che lo circonda, fotografando (anche grazie alla bravura di Bruce Surtlees, suo direttore della fotografia di fiducia) una realtà in decomposizione, dominata dal cinismo, dal vuoto morale, dal tradimento e dalla degradazione , cui i protagonisti sembrano voler opporsi in nome di un'umanità vera che non ha barriere, di cui essi e gli indiani (che il regista tratta con grandissimo rispetto e ammirazione) sembrano essere gli ultimi rappresentanti. In questo senso, il personaggio di Eastwood si distacca notevolmente da Harry Callaghan.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

AGNUS DEI

INDIANS (1975, RICHARD T. HEFFRON. WESTERN , USA).