IL CACCIATORE / MICHEAL CIMINO 1978

 Con Robert De Niro, Christopher Walken, Meryl Streep, John Cazale,  John Savage.


Su GOOGLE PLAY TV e Youtube da 3,99 euro. 

Su NOW TV e INFINITY per abbonati. 




Siamo negli anni settanta del XX secolo, in  una cittadina della Pensylvania, ai piedi delle montagne rocciose (in realtà il film è girato, per gli esterni cittadini, a Cleveland), dove vive una nutrita comunità russa. Micheal (De Niro), Nick (Walken) e Steve (Cazale), tre giovani operai del luogo, decidono di arruolarsi come volontari per combattere in Vietnam. Il regista, nella prima parte,  li ritrae nella loro normalità,  fatta di caccia con gliamici,  sbronze, ,  bevute, matrimoni (quello di Steve), amori (Nick e Micheal, che amano la stessa donna, Linda / Mary Streep) e bravate. Ma poi, la tragedia vietnamita cambia tutta la vita loro e di tutta la loro comunità in modo forse più violento della stessa guerra.  E quest'ultima è entrata nel loro mondo,  per non uscirne più. 





Il manifesto cinematografico di un'epoca e di un'America che esce dal pantano della giungla vietnamita perdendo la propria innocenza e le proprie sicurezze (ciò risulta evidente nelle famosr scenedella Roulette russa).  E di una generazione sconfitta che tenta di andare avanti e riprendere a vivere.  Il tutto grazie ad un cast azzeccatissimo di stelle già note o sulla strada per la notorietà . Con Tornando a casa e Rambo questo è il miglior film sul vietnam. E, a guardare bene, Cimino  (che l'anno successivo girerà il suo capolavoro,  lo sfortunatissimo western crepuscolare I cancelli del cielo ) non ha girato un vero e proprio film di guerra ma ha mescolato questo genere al dramma psicologico. 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI