Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

HENRI-GEORGES CLOUZOT, LEGITTIMA DIFESA / FRA, 1947. THRILLER, NOIR.

Immagine
  Purtroppo il film è attualmente irreperibile per il noleggio.  Si può acquistare in BLU-RAY su AMAZON,  a prezzi proibitivi (35,80 euro). Titolo originale : Quai des orfèvres. Maurice e Jenny sono marito e moglie e lavorano nel mondo dello spettacolo.  Lui compone chansons, lei le canta nei teatri. Purtroppo,  il lavoro scarseggia ma lei, cinica e ambiziosa,  aggancia Brignon, danaro finanziatore dalla vita squallida, sensibile al fascino del gentil awaso. Contro la volontà di lui, Jenny va a cena nella ricca dimora di Brignon, che qualche ora dopo viene trovato privo di vita. I sospetti sono dal principio su uno o l'altro dei due coniugi, ma...Clouzot, aiutato da un meraviglioso cast di glorie del cinema francese (il protagonista ha il volto di Bernard Blier, quello di Amici miei , 1975, di Monicelli), fa qui ciò che gli riesce meglio, cioè intorbidare le acque, mescolare le carte, e soprattutto i generi, minare le certezze e immettere un discorso sociale nel contesto di un film

Renè Clement: GERVAISE (FRA, 1956. DRAMM. )

Immagine
  Purtroppo, al momento non è possibile noleggiare il film. Va acquistato.  Il film è tratto da L'ASSOMMOIR (ammazzatoio) di Èmile Zola, con un cast davvero straordinario. È la storia di Gervaise (una grandissima Maria Schell),  lavatrice di panni, donna del popolo di grande tempra, giunta a Parigi dalla provincia con il marito e i due figli frutto di una precedente relazione finita male, la quale si trova a lottare contro il marito, il cui vizio dell'alcool, manifestatosi dopo la sua inabilità alla professione di muratore a seguito di un drammatico incidente sul lavoro, mina le sue certezze ed è alla base delle crescenti difficoltà economiche della sua famiglia. Ad aggravare le cose, si rifà vivo l'ex-amante, vacuo, nullafacente e donnaiolo,  specializzato nel vivere a scrocco di qualche bella gonnella, fino al disastro finale inevitabile. Scegliendo la strada di una sostanziale fedeltà a cotanto modello letterario, Clèment descrive con un pessimismo privo di speranza una

UN CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE (FRA, 1928. RENÈ CLAIR)

Immagine
  TITOLO ORIGINALE: Un chapeau de papille d'Italie.  Film muto. Per la versione con sottotitoli in ITALIANO,   CLICCA QUI Titolo originale : UN CHAPEAU DE PAILLE D'ITALIE. Ovviamente Firenze non c'entra nulla.  Tratto da un testo teatrale del 1851 di Eugene Labiche  (di cui la versione italiana qui presentata mantiene il titolo e il riferimento al capoluogo toscano), questo film muto ha avuto un buon successo anche negli USA.  Clair decide di ambientare la storia nel 1895, e la scelta non è casuale. Tempo di matrimonio in casa Fadinard, nel cuore della Parigi altoborghese. Ma Albert, lo sposo, ha un contrattempo decisamente imprevisto. Mentre si reca con il calesse a casa della sposa, Helène Nonancourt, che l'attende  impaziente con genitori e parenti, il suo cavallo distrugge il prezioso cappello del titolo.  Il problema è che sotto il cappello c'era una ricca dama intenta ad amoreggiare con il suo amante in divisa, l'iracondo Tenente Tavernier, il quale, raggi