ASTERIX E IL SEGRETO DELLA POZIONE MAGICA / 2018 , ANIMAZIONE 3D. ALEXANDRE ASTIER E LOUIS CLICHY

 Su RAI PLAY Gratuitamente o, se lo hanno tolto,  su GOOGLE PLAY TV da 2,99 euro.


Prima del ritorno in carne e ossa (in cui non vedremo più Depardieu nel ruolo di Obelix, e vi sarà un ruolo per Ibrahimovic).
Un infortunio al piede costringe Panoramix a porsi il problema della sua successione a capo dei druidi Galli.  Ne parla nel corso della riunione annuale dei suddetti che si tiene presso la foresta dei carnuti,  dove giunge accompagnato da Asterix,  Obelix e Idefix, i quali sono autorizzati ad accompagnarlo in ragione del suo infortunio (normalmente è loro fatto divieto di entrare in questo luogo durante la riunione). Il problema non è da poco, ne va della segretezza della pozione magica che dona a chi la beve una forza sovrumana, necessaria al villaggio natio per resistere a quei quattro sfigati di romani che li assediano di gran malavoglia. E a rimestare le acque ci pensa un druido malvagio rivale di Panoramix,  che vuole la formula per rivenderla ai romani e per altri loschi fini. A risolvere il problema penseranno i nostri due amici,  gli scalmanati abitanti del villaggio e una giovanissima e intelligentissima allieva di Panoramix. Il tutto con la musica di Assurancetourix? No, sarebbe stato troppo...dei Dead or alive che sa di anni 80 del novecento. 




Non nego vi sia una certa ripetitività (e attendo con ansia il prossimo episodio), ma il rimescolare numerose storie degli albi originali  (ASTERIX E L 'INDOVINO,  ASTERIX E IL PAIOLO, ASTERIX E IL FALCETTO D'ORO, ASTERIX E I GOTI e vari altri) risulta comunque convincente,  e la morale ecologista è femminista, comunque presente di riffa o di raffa un po'in tutti i film della serie,  dà ritmo al racconto e fa dimenticare che qui i due protagonisti hanno un po'meno spazio rispetto alla coralità dei personaggi. 


Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI