MORTO PER UN DOLLARO / (2022. WESTERN. DI WALTER HILL)

 In vendita o a noleggio su GOOGLE PLAY TV da 2,99 euro.

TITOLO ORIGINALE: Dead for a dollar. 


Ottant'anni passati (classe 1941) e non sentirli per un regista capace di affrontare vari generi,  rimescolamento le carte ogni volta.  Max Borlund (Christopher Waltz) è un cacciatore di taglie cui un ricco e corrotto notabile si rivolge per riavere la moglie  (Rachel Brosnahan), rapita da un soldato di colore (Brandon Scott), ma in realtà fuggita di sua volontà dal violento marito assieme all'altro, che ama. I due sono stati trovati in territorio messicano. 



Borlund,  aiutato da un giovane nero anch'essi sotto  le armi, ritrova i due.  Ma deve fare I conti, tra gli altri,  con Joe Cribbens (Wilhem Dafoe) che gliel'ha giurata per una vecchia storia. Il protagonista è un cacciatore di taglie,  un uomo che campa inseguendo e uccidendo, in fondo non troppo diverso da chi finisce sotto il tiro delle sue armi. Ma ha un suo preciso codice d'onore,  come in altri film del regista (penso al boxeur da strada interpretato da Charles Bronson nel suo primo film, L'eroe della strada, 1975, ma anche a Danko, Geronimo, o al Jesse James de i cavalieri dalle lunghe ombre, 1980, per me il suo capolavoro).E in fondo, anche gli altri personaggi seguono,  ognuno a suo modo,  una sorta di etica che, quasi in stile Peckimpah  (con cui lavorò in Getaway, 1972), in un film notevole ma non perfetto, summa del mondo cinematografico di Walter Hill. 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI