I PROFESSIONISTI / RICHARD BROOKS 1966

 

Grande film, insolito per l'ambientazione (siamo al tempo della Rivoluzione zapatista). Un anziano Gringo, ricco e influente, assolda un manipolo di professionisti della guerra (Lee Marvin, Burt Lancaster, Robert Ryan,  Woody Strode), cui chiede, dietro ricco compenso, di penetrare in Messico per liberare sua moglie, messicana (Claudia Cardinale), rapita da una banda di guerriglieri capeggiati da Raza. Ma tra il capobanda rivoluzionario (Jack Palance) e la ragazza il rapporto sorprenderà persino questi uomini duri e cinici. 

Nonostante l'impianto ancora classico,  questo film porta aria nuova nel western,  almeno in quello prodotto dalle Majors. E non tanto per la simpatia verso le rivolte popolari  (a guardare bene, non è un inedito,  ad es. I magnifici sette), ma soprattutto nella descrizione degli eroi, che poco e nulla hanno del prototipo classico dell'uomo senza macchia e senza paura. Agiscono partendo dal desiderio di riempirsi le tasche e spassarsela, e solo l'incatenarsi inesorabile degli avvenimenti li costringerà a prendere una decisione. Proprio come accadrà al Polacco Franco Nero in Vamos a mutare companeros 1967, SergioCorbucci), e, tre anni dopo, ai mercenari capitanati da William Holden e Robert Ryan (presente anche qui) nel Mucchio selvaggio  di Sam Peckimpah. Tra i protagonisti,  tutti bravissimi, quello più in parte sembra Lancaster,  con la sua vitalità animalesca.  E la Cardinale battezza con una buona prova il suo esordio hollywoodiano. 

Su GOOGLE PLAY TV da 2,99 euro 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI