LA SCELTA DI BARBARA (DRAMM. GERMANIA 2012. Di Christian Petzold)

 Su GOOGLE PLAY TV (ex GOOGLE PLAY FILM) e youtube da EURO 2,99. 

Sullo sfondo di questo film c'è la denuncia del disumano sistema politico che dominava nella Germania dell'Est. Qui vive Barbara, giovane medico costantemente sorvegliata dagli apparati di polizia in quanto oppositore del regime. Viene destinata in un paesino sul Baltico molto isolato, dove viene destinata ll'ospedale. Il suo fidanzato le sta organizzando la fuga verso l'occidente. Al lavoro,  conosce un collega, André, che dapprima sospetta essere una spia, e fa amicizia con Stella, giovane degente fuggita da uno di quei centri di "rieducazione" che erano veri Lager. Finale a sorpresa.


Il tema delle condizioni disumane in cui vivevano gli abitanti della DDR è presente nel cinema tedesco post-riunificazione. Con lavori di denuncia come questo e Le vite degli altri (2006, Florian Henkel Von Stademark) e, all'opposto,  con film pieni di un fastidioso tono di esaltazione e , direi, di partecipato sostegno come Il silenzio dopo lo sparo (2000, Volker Schlondorf). Qui il regista appare interessato a mettere in evidenza il contrasto tra il plumbeo contesto politico e persino geografico del luogo e del periodo e l'erompere di sentimenti umani che squarciano il buio e la pesante cappa scura aleggiante sui protagonisti. 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI