DER GOLEM (PAUL WEGENER, GER. 1920. DRAMM., MUTO).o

 DER GOLEM (PAUL WEGENER, GER. 1920. DRAMM., MUTO).

In allegato film in italiano



Con questo ed altri film Wegener si è assicurato un posto tra i grandi del cinema di ogni tempo, dirigendo e interpretando una storia, quella di un uomo di argilla costruito secoli prima dalla comunità ebraica di una città tedesca che viene riportato, tramite una formula recitata, in vita dopo secoli dal rabbino, timoroso che i segni cattivi da lui individuati nell'osservare il cielo stellato siano nefasti per il suo popolo. Non succede nulla, il rabbino conduce con sè a palazzo imperiale il mostro per farlo vedere a tutti come fenomeno da baraccone. Il rabbino si raccomanda, però, che nessuno rida di fronte al mostro, ma qualcuno disobbedisce lui si scatena contro tutti...Wegener, uno di fondatori del cinema tedesco e grande ispiratore del cinema espressionista tedesco, non lesina (sia da attore che dietro la macchina da presa) nel profondere a piene mani tutto l'armamentario gotico di quel genere, con contrasti violenti di luce, tagli arditi nell'inquadratura, grafismi violenti e primi piani quantomeno caricati, riproponendo con arte e con una certa inquietudine pulsioni sociali e razziali che, purtroppo, di lì a poco si sveleranno nella loro tragedia.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI