QUELLA SPORCA SACCA NERA

 QUELLA SPORCA SACCA NERA


 (2015, SARDEGNA. REGIA DI MAURO ARAGONI).



 Al tempo, Robert Rodriguez realizzò EL MARIACHI (1993) spendendo solo settemila dollari e sbancando i botteghini di tutto il mondo. Dal canto suo, il giovane sardo Mauro Aragoni non ha certamente ottenuto il medesimo consenso popolare, ma per la serie western QUELLA SPORCA SACCA NERA (vi presento il terzo dei quattro pisodi, RED BILL), ma ha comunque ottenuto molti consensi nei più importanti festival WEB (Roma, Los Angeles, Buenos Aires).C'era, negli anni sessanta e settanta, un vero villaggio western, SAN SALVADOR, vicino ad Oristano, purtroppo distrutto dal fuoci nel 1991. E nell'isola, accanto a decine di film modesti, venne girato pure qualche ottimo lavoro, come JOHNNY ORO (1969, Sergio Corbucci). 





Ma questo film, il migliore della serie diretta da questo giovane, fa storia a sè.  Aragoni, che dirige il film, lo scrive e lo produce, oltre a curarne vari aspetti (montaggio, sonoro, fotografia ecc.) insieme a molti corregionali, esattamente gli attori che vedete. E lo gira, sia in Sardegna (Baunei, Villagrande Strisaili, Tortolì, Arborea, Seui, Urzulei) che, per le scene iniziali, negli stessi USA (deserto del Mohave, California, Nevada), raccontando del macabro contenuto (tre teste insanguinate di delinquenti) portato dal cacciatore di taglie Red Bill, il cui valore de 600 dollari suscita gli appetiti dei peggiori delinquent della zona, tra cui Carson (Aragoni stesso), con l'inevitabile Grandguignol, coltelli in primo piano che continuamente tagliano carne, e nell'aria una sensazione continua di dolore e morte,partendo da Leone, si converte al Tarantinismo.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI