I FRATELLI SISTERS - WESTERN 2018 JACQUES AUDIARD, FRA

 I FRATELLI SISTERS (Jacques Audiard. FRA, Western,  2018). CON John C. Reilly,  Jack Gyllenhaal, Joachim Phoenix.

Il film ha fatto letteralmente incetta di riconoscimenti, tra cui il Leone d'argento e il Cèsar ad Audiard. Siamo nel 1851, nell' Oregon. I due fratelli del titolo si voglioni bene, ma svolgono una professione poco piacevole, mettendo le loro pistole al servizio del Commodoro, ricco e spietato uomo d'affari che non si vede mai se non alla fine, sulla bara /cameo di Rutger Hauer). Sono molto diversi tra loro. Charles è un impulsivo che l'alcool (vizio ereditato dal padre) rende violento. ama le donne. L'ALTRO, Eli, è più riflessivo, e vorrebbe smettere dopo questo lavoro per condurre una vita più tranquilla.  Devono trovare e uccidere Hermann Worm, un chimico accusato a torto di furto dal Commodoro ma in realtà ricercato in quanto possiede una formula per individuare l'oro dal letto dei fiumi, che interessa al Commodoro,che, per sicurezza, ha inviato pure un detective John >Morris con lo stesso compito. Ma durante il viaggio emergeranno molti lati più o meno oscuri della storia dei due fratelli, e, dopo diversi momenti di discussione e tensioni, molte cose cambieranno. 






Auduard scrive, dirige e sceneggia un romanzo del canadese Patrick DeWitte. Protesta il suo non particolare apprezzamento per il genere, Privilegiando lo studio psicologico dei personaggi, interessandosi al montare crescente delle dinamiche relazionali e delle tensioni tra i due protagonisti, sa però che il cinema di frontiera è il mezzo ideale per mettere in scena rapporti duri, contrapposizioni forti, amicizie e apparenti inimicizie piene di una violenza che lui porta avanti allontanandosi sia dalla tradizione fordiana (semmai possiamo leggervi una contaminazione con la commedia che, con molta prudenza, ricorda Howard Hawks) che dalle iperboli di Leone  e Peckimpah, seguendo una sua via. Tuttavia, l'immissione in dosi massicce dell'elemento psicologico nel cinema di frntera non è nuovo, basti ricordarsi il pistolero leggendario che cerca di uscire dal mito per recuperare una vita normale de "il magnifico avventuriero" (Henry King, 1951) che ha il volto di Gregory Peck, o riandare a un western noir come "Alba fatale" (1943, William Wellman).

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI