ISPETTORE CALLAGHAN IL CASO SCORPIO È TUO (1970. DON SIEGEL)

"Per Ispettore Callaghan il caso Skorpio è tuo avevo sul tavolo non meno di cinque sceneggiature.  Una bella pila (Don Siegel,  il regista) .
Harry Callahan,  (senza la  G, come nello script originale) o "dirty" Harry,  il simpatico nomignolo con cui è chiamato dai colleghi  nonché il titolo originale del film (Clint Eastwood appena tornato dal lavoro  con Leone) indaga sulla serie di efferati omicidi che hanno sconvolto San Francisco,  la città dove vive e lavora. C'è la mano di Skorpio,  killer spietato e psicopatico e abilissimo a fare secca una persona da lontanissimo. Egli chiede un riscatto astronomico per risparmiare la vita di alcune persone che avrebbe ammazzato lui stesso. Harry,  i cui metodi poco ortodossi hanno procurato al sindaco molti grattacapi, non è amato,  e per giunta gli affibbiato un novellino messicano (non sia mai...) come aiuto...ma tutti devono riconoscere che con certa gente il solo che possa sperare di portare risultati concreti è lui, con la sua 44 Magnum e i modi spicci.. Callaghan incarna (anche più del Paul Kersey / Giustiziere della notte di Charles Bronson) l'ideale tipicamente western della giustizia fai-da-te, dell'uomo di legge che difende la comunità non soltanto dalla violenza diretta di un pazzoide ma anche da quella più subdola di regolamenti e pastoie burocratiche che, nate per proteggere il cittadino,  vengono viste come nemiche in quanto costringono il cittadino a stare, per proteggersi,  entro certe regole che il delinquente non rispetta.  Callaghan è proprio quel prototipo di poliziotto (e di cittadino) insofferente alle regole proprio perché deve fronteggiare chi irride alle regole. Proprio in ragione di questo fatto,  la figura di Harry è l'erede moderno dei giustiziere del cinema western. E per la stessa ragione la sua giustizia sommaria lo esponeva alle accuse di fascismo e giustizialismo dell' intelligentja progressista ma gli garantiva gli applausi, all'apparire dei titoli di coda, di un pubblico esasperato dalla violenza che imperversava nelle città americane in quegli anni. 

Recensione d'archivio presa dal mio profilo FACEBOOK 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI