I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE (1980, WALTER HILL. WESTERN)


(Recensione d'archivio presa dal mio profilo FACEBOOK).




 I Cavalieri dalle lunghe ombre (1980. Su AMAZON PRIME VIDEO) conferma il talento di Walter Hill nel costruire personaggi e "modus operandi" decisamente borderline, usando le citazioni da registi come Leone e Peckinpah in modo non estetizzante ma originale. 




CI APPARE CURIOSA LA COMMISTIONE TRA IL RACCONTO STORICO E L’UTILIZZO, NEL CAST, DI VERE E PROPRIE FAMIGLIE CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL CINEMA (KEITH E DAVD CARRADINE, STACY E JAMES KEACH, DENNIS E RANDY QUAID), E GRANDE RY COODER CHE MUSICA IL TUTTO RIARRANGIANDO VECCHI MOTIVI. 





IL CINEMA DI WALTER HILL È UN CONTINUO RACCONTO ROMANZATO DI LOOSERS CHE, PUR STANDO SPESSO FUORI DALLA LEGGE, HANNO OPTATO PER UN LORO “CODICE MORALE”. QUESTO FILM, IL SUO MIGLIORE, GLI CONSENTE DI CONFRONTARSI CON IL MITO E LA STORIA AMERICANI, RACCONTANDO LA STORIA DEI RIBELLI PER ECCELLENZA, DI QUELLE FAMIGLIE JAMES E JOUNGER CHE RAPINAVANO BANCHE PER VENDICARSI DEGLI “YANKEES”, CITANDO SPESSO IN MODO ORIGINALE IL SUO MAESTRO SAM PECKIMPAH.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI