1997 FUGA DA NEW YORK (JOHN CARPENTER. USA, 1981. FANTASCIENZA POSTATOMICA).


(Recensione d'archivio presa dal mio profilo FACEBOOK).




IN UNA N.Y. POST-MODERNA E DISTOPICA, JENA PLISKIN DEVE LIBERARE IL PRESIDENTE DEGLI USA DA UNA BANDA DI ANTIMPERIALISTI PARTICOLARMENTE VIOLENTA. ATTRAVERSANDO IN LUNGO  E IN LARGO UNA CITTà FERITA DALLA VIOLENZA DELLE BANDE ARMATE E IN PREDA AL CAOS, ASSOLVE IL COMPITO AGGIUNGENDO MACERIE A MACERIE.



Un western futuribile, di ambientazione urbana, prototipo di tutti i film del genere che seguiranno, e  molto imitato anche da noi ( con due discreti film e tante amenità). Violento graficamente, come i romanzi di Philip Dick e i fumetti classici che hanno ispirato il regista, è la naturale e più elaborata prosecuzione di DISTRETTO 13 \ LE BRIGATE DELLA MORTE (1977), di cui riprende modalità e temi, ha dalla sua un ritmo incredibile al montaggio (di mano dello stesso Carpenter, che usa la firma JOHN T. CHANCE, il protagonista dell'hawksiano UN DOLLARO D'ONORE, film amatissimo dal regista,che ne avrebbe voluto girare un remake).

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI