CITY OF GOD - 10 YEARS LATER

  (BRASILE  2013).

Regia: Luciano Vidigal, Cavi Borges.

Su NETFLIX (per abbonati). In lingua originale con sottotitoli in italiano.



City of God  è stato un grande successo in tutto il mondo. Il film di Fernando Merahlles  ha fatto incetta di premi, sbancato al botteghini in ogni paese e ricevuto accoglienza entusiastica al festival di Cannes e a Hollywood, con varie nomination per l'Oscar.  Era il racconto,  in parte basa su fatti veri accaduti tra gli anni settanta e ottanta, In un gigantesco agglomerato a 24 km dal centro di Rio (una nuova Favela sorta a quel tempo), regno di bande di giovanissimi malviventi riuniti ìn bande che vivono di traffico di droga e sono sempre in guerra tra loro e i cui giovanissimi membri girano per le strade armati fino ai denti. 

Fu naturale per il regista puntare su un gruppo di persone che non hanno avuto alcuna esperienza di recitazione. Gente che in quei luoghi martoriati e distruttì ci è nata e che ci ha vissuto .  

Dieci anni dopo,  due registi si sono avvicinati a molte persone del cast. Che in alcuni casi hanno dovuto affrontare il dramma di un brusco ritorno a una realtà di violenza,  in altri hanno dovuto tornare a lavorare dopo la fine di questa momentanea notorietà, mentre qualcuno è riuscito a sfondare nel mondo del cinema e della musica.  I registi li hanno intervistati, alternando immagini di alcune scene che li vedono protagonisti e le interviste.  Con  una domanda riproposta alla fine: può un'opera d'arte cambiare la vita di chi ha partecipato alla sua genesi?  Nel film, ad onta del titolo, ciò che manca è proprio la speranza di un vero cambiamento sia della realtà sociale che dei personaggi.  Qui la domanda è lasciata volutamente in sospeso. Con una malinconia latente che si percepisce dal primo momento, indipendentementedallariuscitao meno nelmondodelcinemadegliintervistati.  Per me, il cambiamento non deriva dai nostri sforzi ma dall'intervento di un Altro. 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI