BRUBAKER

 BRUBAKER (1980, DI STUART ROSEMBERG). CON ROBERT REDFORD..





 Harry Brubaker decide di passare un periodo in incognito nella prigione che dovrà dirigere.  Scoprirà una serie di ingiustizie , botte e soperchierie ai danni dei detenuti, traffici illegali che fruttano guadagni illeciti a persone e società sia dentro che fuori. Quando,  una volta insediato,  cercherà di porre fine a queste ingiustizie,  si attirerà molti nemici sia dentro il carcere che tra i politici della zona, che non vedono di buon occhio la sua opera in quanto interessati ai profitti provenienti da tali attività. Il regista (è quello di NICK MANO FREDDA,  1967, Con Paul Newman) e il protagonista "sentono " molto la storia,  e la sincerità è evidente , così come un certo pessimismo di fondo, leggibile anche da una fotografia sporca e sgranata. Il film non insiste sul lato spettacolare ma guarda a quello umano, concentrandosi sia sul desiderio di questi uomini di rivendicare la propria umanità che sulla lotta impari di un uomo solo contro il male. Il film si inserisce bene nella tradizione del PRISON MOVIE americano,  da RIVOLTA AL BLOCCO 11 (Don Siegel, 1954) a LE ALI DELLA LIBERTÀ (1997, Frank DaraBont) fino al recente LA FRATELLANZA.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI