ADDIO AL RE / JOHN MILIUS

 ADDIO AL RE (1989, JOHN MILIUS).

DI: John Milius

CON: James Fox; Nick Nolte

PAESE E ANNO: USA, 1989

GENERE : Dramm. \Guerra |Avv.

Su AMAZON PRIME VIDEO 


JOHN MILIUS (St. Louis, 1944) ha una carriera e una figura artistica e politica difficilmente riassumibile in poche parole. Assistente di Sam Peckimpah (regista, ricordiamolo,schierato politicamente a sinistra), ha collaborò.  un ruolo importante nell'elaborazione di quella visione antisistema che traspare da film come Getaway e L'ultimo Buscadero, cui lavorò. Visione contro il sistema che, abbracciata all'anticomunismo, non risparmia critiche anche nei confronti di chi non la pensa come  lui. Ha diretto film da lui anche sceneggiatidichiaratamente anarchici e individualistici, come questo (figlio di quell' Apocalypse now che regalò a Coppola) ma anche altri capolavori come Dillinger (1973), Il vento e il leone (1975) il primo Conan, un mercoledì da leoni (1978), Red down - alba rossa (1984, visceralmente e pesantemente anticomunista, esordio di Patrick Schweytze) e il suo sconosciuto capolavoro, L'ultimo attacco \ Flight of the intruder (1991). 

Molti anche i film solo sceneggiati, tra cui (oltre a quello di Coppola), Ispettore Callaghan, il caso Scorpio è tuo (Don Siegel, 1971), L'uomo dai sette capestri (John Houston, 1972), Una 44 magnum per l'ispettore callaghan (1972, Ted post), 1941 allarme a Hollywood (1975, Steven Spielberg), Geronimo (1993, Walter Hill).

Anche il protagonista di questo film, cui Nick Nolte si identifica completamente dandogli il so volto scavato e un'incredibile energia, è in fondo un rifiuto della società, che propende per un individualismo anarcoide e non facile da incasellare, ribelle alle convenzioni ma non in senso comunista.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI