DOV'È LA CASA DEL MIO AMICO? 1987, IRAN. ABBAS KIAROSTAMI

 DOV' Ê LA CASA DEL MIO AMICO (ABBAS KIAROSTAMI, IRAN 1987). 

Siamo in un piccolo villaggio, nella scuola elementare. Il maestro è fautore di una disciplina ferrea e fin troppo precisa. Il piccolo Ahmed lo sa, ed entra in crisi quando si accorge che sulla sua cartella è finito il quaderno per i compiti di un suo compagno, che, non potendoli fare, l'indomani sarà espulso. Decide di riportarglielo, contro il parere dei genitori e sfidando la loro ira. Ma il compagno sta nel villaggio vicino, a sei km. In più, dopo un lungo viaggio a piedi, scopre che non è in casa. Decide di tornare dai suoi e fare i compiti per il compagno, passandoglieli sottobanco.


Il miglior film di Kiarostami. Il pessimismo sulle sorti dell'uomo e sulla possibilità di un qualche cambiamento nella vita, già presente nel suo esordio, il cortometraggio BREAD AND ALLEY (1970), iene messo in ombra da una tacita ribellione ad ordini irrazionali e a un potere genitoriale visto negativamente non in sè ma come rappresentazione di un potere autoritario come quello vigente nel paese. E criticato metaforicamente con l'ombrello di una storia solo   in apparenza "per bambini".

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI