JOYEUX NOÈL / UNA VERITÀ DIMENTICATA DALLA STORIA (2005. GUERRA \ DRAMM. FRANCIA).

 REGIA DI GUILLAUME CANET.

https://dai.ly/x865wy6  - film completo in italiano.

IL film narra un fatto realmente accaduto, la famosa tregua di Natale del 1914. Evento taciuto (quando non fatto oggetto di disprezzo, nelle poche in cui se ne accenna) dalle fonti ufficiali, ignoto agli storici fino a tempi recenti e osteggiato dai superiori dei tre stati, Francia, Germania e Inghilterra (questi erano scozzesi e cattolici), che si fronteggiavano, sulle Ardenne (successe proprio lì) come in tutta Europa, 

Tre distaccamenti che si guardano, ovviamente, in cagnesco tra loro, che fino a poco tempo prima si erano combattuti aspramente, sena risparmiarsi...ma il Natale, anche in chi tra costoro non è cristiano, ha un significato, cioè riscoprire se stessi e il proprio bisogno di amare e di essere amati.... e soprattutto che l'uomo non si distingue in tedeschi, francesi, scozzesi o quant'altro. e LA MUSICA, sia essa l'AVE VERUM o il suono di una cornamusa, che unisce cuori e coscienze. Come in TORNERANNO I PRATI, canto del cigno di Ermanno Olmi, in cui si comincia con un povero e straccione soldato napoletano canta O SURDATO 'NNAMMURATO e il nemico a pochi metri ascolta e applaude....o nel meraviglioso PARADISE ROAD (1997, di Bruce BERESFORD), in cui la musica è cemento unificante importantissimo per la sopravvivenza di un gruppo di donne capeggiate da Glenn Close, prigioniere dei giapponesi in un'isola del Pacifico (purtroppo il film non è attualmente reperibile). Molti altri esempi si potrebbero fare.

Ma qui c'è altro. Il Natale, Dio fatto uomo, che fa uscire l'umanità di tutti, cristiani o no...la fa emergere prepotentemente, con una nitidezza incredibile, tra questi nemici che per la prima volta non si guardano in cagnesco,che fanno festa assieme e dentro ognuno di loro.Un'umanità nuova, per cui d'ora in poi nessuno di loro sarà più lo stesso uomo. Anche se il giorno dopo torneranno ad ammazzarsi, niente sarà più come fino ad ora. In questo gesto è la risposta al grande bisogno cui Giuseppe Ungaretti, prima interventista e poi scontratosi con la dura realtà della guerra, esprime così: 
chiuso fra le cose mortali \ 
(anche il cielo stellato finirà) \ 
perchè bramo Dio? 
(Dannazione, in L'ALLEGRIA)

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BACIO PERVERSO / THE NAKED KISS(SAMUEL FULLER 1964)

GERMANIA ANNO ZERO (1948, ROBERTO ROSSELLINI).

AGNUS DEI